L’amministrazione comunale di Ferentillo ha organizzato per domenica 29 dicembre a Monterivoso, alle ore 17.30 presso la chiesa di Sant’Antonio, il concerto ‘Canto di Natale’ dei Sonidumbria, con musica e canti della tradizione natalizia antica. Si esibiranno: Barbara Bucci (voce e percussioni), Marco Baccarelli (zampogna, fisarmonica, organetto), Gabriele Russo (violino, nichelarpa, piffero lira calabrese), Silvio Trotta (chitarra, mandoloncello, mandolino), Alessandro Bruni (chitarra). Al termine è prevista una degustazione di dolci natalizi.
La location è di quelle più singolari e rappresentative per questa esibizione di artisti nella ricorrenza delle feste natalizie. «L’edificio religioso edificato sulle arcate dell’antico castello di Casalrivoso – spiega lo storico locale Carlo Favetti -, è uno dei luoghi di fede tra i più importanti del territorio ferentillese. Con il suo campanile a strapiombo sulla valle del fosso di Riti, conserva al suo interno preziosi dipinti in affresco del XVII secolo, riemersi dopo gli ultimi restauri. Alcuni altari padronali disposti lungo le pareti conservano importanti tele del XVII-XVIII secolo, opere di valenti pittori marchigiani tra cui Nicolao De Amici. Nel presbiterio – prosegue Favetti – una bella pala d’altare del XVI secolo, olio su tavola, raffigurante l’orazione nell’orto del Getsemani, con lunetta e predella realizzata dal pittore Francesco Nardini di Sant’Angelo in Vado. Altre opere d’arte sono conservate presso il museo diocesano di Spoleto come il bellissimo ciborio ligneo. In questa chiesa – aggiunge – è conservata una singolare croce astile in rame sbalzato del XV secolo : come scrive il Fabbi, opera seconda a quella conservata a San Pietro in Vaticano. Alcune campane che verranno suonate dal gruppo campanari locale sono state realizzate dalla fonderia Fiorelli di Monterivoso. Non resta altro – conclude lo storico di Ferentillo – che partecipare e ammirare tra le musiche e canti natalizi queste belle opere d’arte».