13 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Il professor Santulli incontra gli studenti del ‘Donatelli’. Nel segno dell’economia circolare

Il professor Santulli incontra gli studenti del ‘Donatelli’. Nel segno dell’economia circolare

Terni - Il docente si è confrontato con quattro classi, presentando i contenuti del suo libro 'La biolingua dell'economia circolare'

di Fabio Toni
4 Febbraio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il professor Carlo Santulli

Il professor Carlo Santulli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 

1 of 2
- +

Martedi 4 febbraio presso l’aula magna del liceo scientifico ‘Renato Donatelli’ di Terni, il professor Carlo Santulli, decente di scienza e tecnologia dei materiali presso l’università di Camerino, ha incontrato quattro classi per presentare il suo libro ‘La biolingua dell’economia circolare’.

L’incontro con il docente, che ha svolto presso il liceo ‘Donatelli’ molti percorsi di PCTO, uno dei quali vincitore nel 2019 del concorso ‘Storie di alternanza’, ha permesso agli studenti di riflettere sul significato di molti termini, sia italiani che anglofoni. Interessanti gli spunti sui possibili rifiuti, anche locali, che potrebbero servire per produrre bioplastiche e spostarsi sempre di più verso un’economia circolare che, come afferma il professore nel libro, «l’economia circolare è un’utopia, ma questo non deve impedirci di perseguire l’avvicinamento, come concetto di uso ottimale delle risorse».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025
Cultura

Terni, al Gazzoli c’è ‘I suoni della sera’: protagonista Claudio Veneri

3 Maggio 2025
Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre
Cultura

Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre

2 Maggio 2025
Cultura

La Gerusalemme ‘romana’ nella conferenza di Dan Bahat

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
93%
6.8mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.