Martedi 4 febbraio presso l’aula magna del liceo scientifico ‘Renato Donatelli’ di Terni, il professor Carlo Santulli, decente di scienza e tecnologia dei materiali presso l’università di Camerino, ha incontrato quattro classi per presentare il suo libro ‘La biolingua dell’economia circolare’.
L’incontro con il docente, che ha svolto presso il liceo ‘Donatelli’ molti percorsi di PCTO, uno dei quali vincitore nel 2019 del concorso ‘Storie di alternanza’, ha permesso agli studenti di riflettere sul significato di molti termini, sia italiani che anglofoni. Interessanti gli spunti sui possibili rifiuti, anche locali, che potrebbero servire per produrre bioplastiche e spostarsi sempre di più verso un’economia circolare che, come afferma il professore nel libro, «l’economia circolare è un’utopia, ma questo non deve impedirci di perseguire l’avvicinamento, come concetto di uso ottimale delle risorse».