35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Nero su Bianco’ parla del rapporto fra studenti universitari e città di Perugia

‘Nero su Bianco’ parla del rapporto fra studenti universitari e città di Perugia

La trasmissione in onda mercoledì 12 marzo alle ore 20.45 sul canale 15 del digitale terrestre

di Fabio Toni
12 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Studenti universitari e Perugia: quale rapporto?’. È il titolo della trasmissione ‘Nero Su Bianco’, condotta dal giornalista Laurent De Bai e in onda mercoledì 12 marzo alle ore 20.45 sul canale 15 del digitale terrestre.

Il diritto allo studio è un principio fondamentale sancito in molte Costituzioni e strumenti internazionali, come la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Esso garantisce a ogni individuo l’opportunità di accedere a un’istruzione adeguata, indipendentemente dalla propria condizione economica, sociale o culturale.

Tante, però, sono le criticità che riguardano il mondo universitario (e non solo): disparità economiche, infrastrutture inadeguate in molte università, abbandono scolastico e ⁠discriminazioni di genere, posti limitati per le case dello studente perché la domanda supera di gran lunga l’offerta e molti studenti restano senza un alloggio disponibile.

Il cronista De Bai avrà come ospiti Giacomo Leonelli (presidente Adisu-Agenzia per il diritto allo studio universitario), il professor Carlo Calvieri (docente di diritto costituzionale e amministrativo), Nicoletta Schembari (responsabile Udu-Unione degli studenti universitari e garante dello studente ADiSU Umbria) e Tommaso Granieri (Azione Universitaria).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.