35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ferentillo: recuperato il più antico affresco nella collegiata di Santa Maria

Ferentillo: recuperato il più antico affresco nella collegiata di Santa Maria

Si tratta dell'Annunciazione. Un'opera frammentaria in ragione dei lavori succedutisi nei secoli passati ma dal grande fascino

di Fabio Toni
26 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La maggior parte dei preziosi dipinti presenti nella collegiata di Santa Maria a Matterella (Ferentillo), sono stati recuperati e sono tornati al loro originario splendore, soprattutto quelli nelle nicchie della navata di destra e sull’arco trionfale del presbiterio, grazie al contributo volontario di cittadini, ma anche di Fondazione Carit, Comune, Gal e tanti altri enti, fra cui parrocchia e curia.

Il più antico dipinto presente a Santa Maria è l’Annunciazione, restaurato di recente. «L’ affresco – afferma lo storico locale Carlo Favetti – è situato sull’arco esterno della cappella del Santissimo Sacramento e raffigura un’annunciazione. L’affresco, rimasto per tanti anni in stato di degrado, dopo vari appelli e segnalazioni è tornato al suo originario splendore. Visibile ai turisti e fedeli, è databile verso la seconda metà del XV secolo e occupa per larghezza la superfice della parete, anche se in parte deturpato dall’apertura seicentesca dell’arco per l’edificazione della cappella del Sacramento. A destra la Vergine Maria con le mani incrociate sul petto e il volto rivolto in basso in atto di umiltà; al centro l’Onnipotente dentro una mandorla che benedice con la mano destra la Vergine; a sinistra l’arcangelo Gabriele annunziante che porge con la mano destra il giglio bianco. Il dipinto – aggiunge Favetti – che occupava tutta la superficie della parete, era assai articolato con presunte scene della vita della Madonna. Purtroppo, il primo ampliamento della collegiata avvenuto ai primi del XVI secolo e l’intervento strutturale del XVII secolo per l’edificazione della cappella del Sacramento, hanno portato al deturpamento dell’opera, considerata dalla critica preziosissima dal punto di vista artistico. Ci auguriamo – conclude – che presto anche il frammentario affresco delle stigmate di San Francesco di Orlando Merlini del 1505 possa tornare al suo originario splendore ed essere ammirato da tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.