Dal 4 al 6 ottobre Penna in Teverina celebra la 46° edizione della ‘Festa della vendemmia’, appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione, del buon vino e della gastronomia tipica. L’evento, organizzato dalla Pro loco, promette tre giorni di festa all’insegna del divertimento e della convivialità, con un ricco programma che si snoda tra le vie del centro storico e gli impianti sportivi del paese.
Venerdì 4 ottobre
La festa inizia venerdì sera con il serpentone enogastronomico, a partire dalle 19.30. Gli stand gastronomici, distribuiti lungo le vie del centro storico, offriranno prelibatezze locali abbinate a vini di qualità, dando il via a una serata di sapori e profumi. Alle 22, piazza San Valentino si trasformerà in un palcoscenico per la serata musicale con l’esibizione di Marco Pettorossi.
Sabato 5 ottobre
Il sabato sera sarà dedicato ai buongustai, con una cena a menù fisso prevista per le 19.30 presso gli impianti sportivi. È necessario prenotarsi entro il 3 ottobre per partecipare a questo evento conviviale. La serata prosegue alle 22 con la musica dal vivo della Clyto Band, che animerà la piazza con ritmi coinvolgenti e divertimento per tutte le età.
Domenica 6 ottobre
La giornata di domenica inizia all’insegna del benessere e del movimento, con lo ‘street workout’ alle 9.30. Alle 10 si apriranno gli stand della fiera, pronti ad accogliere i visitatori con una vasta selezione di prodotti tipici locali. Alle 12.15 aprirà lo stand gastronomico dove sarà possibile gustare il pranzo accompagnato dalla musica di Giorgio e la sua fisarmonica. Per partecipare è consigliata la prenotazione. Nel pomeriggio, dalle 15.30 la festa continuerà con il dj set di Pipinari e Matteo Filiberti che intratterranno il pubblico con voce e chitarra nel cuore del centro storico. Alle 16, la musica dal vivo con Signor Wolf animerà piazza della Libertà, concludendo in bellezza un weekend ricco di eventi.
Degustazioni gratuite e servizi
Per tutta la giornata di domenica sarà possibile partecipare a degustazioni gratuite di vino, mosto, uva, pane con il mosto e altri prodotti tipici. È inoltre previsto un servizio navetta gratuito e un ampio parcheggio per facilitare l’accesso alla festa. Per info e prenotazioni: 351.9853612 o 0744.993326.