34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Terni l’università comunica con l’Europa

A Terni l’università comunica con l’Europa

di Francesca Torricelli
28 Ottobre 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Nuove iniziative di comunicazione sull’Unione europea coinvolgeranno gli studenti della facoltà di economia a Terni nell’ambito del progetto Fise (Finestra sull’Europa). A illustrarle, mercoledì mattina, insieme all’assessore Giorgio Armillei, il docente di diritto dell’Unione europea all’università di Perugia, Fabio Raspadori, che ha colto l’occasione anche per presentare il nuovo punto informazione del centro ‘Europe direct’, nella sede del corso di laurea in economia, nell’ex convento di San Valentino.

‘Fise’ Il progetto ‘Finestra sull’Europa’ nasce all’università di Perugia nel 2008. «L’idea – spiega Fabio Raspadori, docente di diritto dell’Unione europea all’università di Perugia – era ed è quella di raccontare l’Europa attraverso la voce degli studenti universitari che spiegano, in maniera semplice e comprensibile, quali sono le principali attività e gli obiettivi dell’Unione europea. Ovviamente gli studenti non sono lasciati soli in questo percorso, perché sono seguiti da me e da alcuni giornalisti professionisti del territorio, ritagliandosi degli spazi nei media locali».

L’INTERVISTA AL PROFESSORE FABIO RASPADORI – IL VIDEO

Una ‘redazione’ a Terni Questo laboratorio si svilupperà anche su Terni. «Con la collaborazione dei corsi di economia ternani – aggiunge il professore – inauguriamo una redazione del ‘Fise’ che si occuperà di ‘Agenda urbana’, il programma europeo attraverso il quale si vuole sollecitare le città a intraprendere dei processi di sviluppo sostenibile, inclusivo e intelligente. L’idea è quella di far lavorare gli studenti proprio su queste tematiche, comunicando al grande pubblico cosa si sta facendo relativamente ad ‘Agenda urbana’».

Politiche di sviluppo Questo rappresenta, secondo l’assessore Giorgio Armillei, «un ulteriore tassello di collaborazione, non retorica, tra progetto europei, il mondo universitario e il Comune di Terni. ‘Agenda urbana’ è uno strumento che permette di focalizzare le politiche di sviluppo. Il nostro compito sarà quello di mettere a disposizione il personale, le strutture e gli strumenti per le attività di collaborazione al progetto ‘Fise’, anche per ciò che concerne le attività legate alla campagna di informazione e divulgazione, appunto, di ‘Agenda urbana’».

‘Europe direct’ Si chiamano ‘Europe direct’ e sono punti di informazione per i cittadini, pensati in ambito europeo, nei quali si possono ottenere elementi di conoscenza completi, orientamento e consigli pratici sui diritti sanciti dalla legislazione europea e sulle opportunità che derivano dalla partecipazione all’Unione europea. L’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Terni, in via Roma, è uno dei 48 centri d’informazione ‘Europe direct’, selezionati e cofinanziati dall’Unione europea in Italia. Il dipartimento di economia ha proposto di mettere a disposizione del centro ‘Europe direct’ un locale, presso la propria sede nell’ex convento di San Valentino, per dar vita a una sezione specifica del progetto ‘Fise’ dedicata alla comunicazione sui temi di ‘Angenda urbana’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.