10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » A Terni una giornata di studio sulla sicurezza e transizione energetica

A Terni una giornata di studio sulla sicurezza e transizione energetica

1 Views
2 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Francesca Torricelli
    0 Subscriber

    Analizzare le possibili soluzioni e strategie per l’approvvigionamento energetico e per lo sviluppo delle rinnovabili. Sono questi gli obiettivi di ‘Sicurezza e transizione energetica. Un dovere per l’Italia’, la giornata di studio in programma venerdì 6 ottobre nell’aula magna di Arpa Umbria a Terni, nata come collaborazione fra l’Università degli studi di Perugia – sede di Terni e l’Ordine nazionale dei periti industriali. Nel corso della giornata – presentata lunedì dal profossor Federico Rossi, ordinario di fisica tecnica ambientale dell’Università degli studi di Perugia, dal presidente dell’Ordine dei periti industriali di Terni e provincia Sandro Gabriele, insieme alla presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza e alla dirigente dell’Itt ‘Allievi-Sangallo’ Cinzia Fabrizi – verranno affrontate diverse tematiche quali la riorganizzazione della rete elettrica, il nucleare, la sicurezza e la sovranità energetica.

    Il programma

    09:00 – 09:30 – Apertura lavori e saluti istituzionali
    Sandro Gabriele, presidente Ordine dei oeriti industriali di Terni e provincia
    Luca Proietti, direttore generale Arpa Umbria
    Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli Studi di Perugia
    Donatella Tesei, presidente della Regione dell’Umbria
    Stefano Bandecchi, sindaco di Terni
    Riccardo Morelli, Confindustria Umbria

    9:30 – 10:00 – ‘Il diritto del clima: le fonti e il climate change litigation’
    Daniele Porena, professore ordinario di diritto pubblico UniPg

    10:00 – 10:30 – ‘Lo scenario energetico alla base del Pniec’
    Michele Benini, direttore del dipartimento di sviluppo dei sistemi energetici di Rse

    10:30 – 11:00 – ‘Nucleare: nuove opportunità per l’Italia?’
    Antonio Naviglio, professore ordinario di ingegneria nucleare dell’Università Sapienza di Roma

    11:00 – 11:30 – ‘Efficienza energetica: settore civile e industriale’
    Cinzia Buratti, professoressa associata di fisica tecnica ambientale UniPg
    Mirko Filipponi, professore associato di fisica industriale dell’Università di Camerino

    11:30 – 12:00 – ‘Il ruolo delle professioni nella transizione energetica’
    Andrea Sconocchia, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Terni

    12:00 – 12:30 – ‘Nuove competenze e formazione’
    Andrea Di Schino, professore associato di metallurgia UniPg

    12:30 – 13:00 – ‘Il vettore idrogeno: un utile strumento per la decarbonizzazione’
    Luigi Mazzocchi, direttore del dipartimento tecnologie di generazione e materiali di Rse

    13:00 – 13:30 – ‘La strategia italiana sulla transizione energetica’
    Dottor Marco Scurria, Senatore della Repubblica

    14:30 – 15:00 – ‘L’energia positiva delle relazioni’
    Davide Venturi, executive director BNI per la region Perugia-Rieti-Terni

    15:00 – 17:30 – Tavola rotonda: ‘Le comunità energetiche come strumento per la transizione, la decarbonizzazione e contrasto all’energy poverty’
    Intervengono:
    Andrea Baldanza, magistrato della Corte dei Conti
    Paolo Arriconi, questore del Senato, membro della XIII commissione (Territorio, ambiente, beni ambientali) del Senato della Repubblica
    Francesco Burelli, presidente Anaci
    Claudio G. Ferrari, presidente Federesco
    Valerio Marangolo, funzionario della direzione ambiente ed energia, responsabile di posizione organizzativa gestione dei fondi comunitari di competenza del settore valutazioni tecniche in merito ai cambiamenti climatica, economia circolare e qualità dell’aria
    Giovanni Esposito, presidente del Cnpi

    17:30 – 17:45 – Conclusioni e ringraziamenti
    Sandro Gabriele, presidente Ordine periti tecnici e industriali di Terni e Provincia
    Estensione di un documento finale con le proposte emerse

    Category: Ambiente e salute Imprese
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Ambiente e salute

    Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

    8 Maggio 2025
    Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
    Ambiente e salute

    Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

    8 Maggio 2025
    Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
    Ambiente e salute

    Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

    8 Maggio 2025
    L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
    Ambiente e salute

    L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

    7 Maggio 2025
    Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
    Ambiente e salute

    Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

    8 Maggio 2025
    Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
    Ambiente e salute

    Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

    7 Maggio 2025
    Prossimo Articolo

    Ternana-Südtirol: anatomia di un rigore che non andava dato

    Meteo

    Umbria
    9 Maggio 2025 - venerdì
    Sunny
    2 ° c
    87%
    4.7mh
    17 c 8 c
    Sab
    20 c 8 c
    Dom
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.