8 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Accademia di belle arti di Perugia: inaugurato l’anno 2021/2022

Accademia di belle arti di Perugia: inaugurato l’anno 2021/2022

di Fabio Toni
14 Marzo 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
(Foto Scognamillo)

(Foto Scognamillo)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Simona Panzolini

Si è svolta venerdì 12 marzo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 dell’Accademia di belle arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia, fondata nel 1573 come accademia del disegno e oggi una delle istituzioni di alta formazione artistica più attive e dinamiche dell’Italia centrale.

L’evento

Una cerimonia che ha preso il via nell’aula magna dell’Ercole Farnese, per poi proseguire nella biblioteca storica dove è stata svelata l’opera scultorea donata dall’artista Oreste Baldini. Il tutto alla presenza e con gli interventi del presidente della Fondazione, Mario Rampini, e del direttore, Emidio De Albentiis, che nei loro discorsi di apertura hanno evidenziato progetti e prospettive per l’antica istituzione. Entrambi hanno sottolineato l’andamento più che positivo, se si considera sia la tenuta dell’alto numero di studenti nonostante le difficoltà legate alla pandemia, sia per l’alto numero di iniziative portate avanti, quasi una sessantina tra seminari, incontri di approfondimento e progetti legati a convenzioni stipulate con importanti enti e istituzioni dell’Umbria.

Numeri importanti

«Anche per il 2021-2022 – è la nota dell’Accademia perugina – si registrano cifre record per l’antica istituzione: gli studenti restano a quota 600, un numero anche non facile da gestire vista la capienza delle aule, tanto che in alcuni casi si è dovuto ricorrere allo sdoppiamento dei corsi. Un risultato raggiunto grazie all’andamento stabile di alcuni corsi, in particolare per il triennio, dove tengono i corsi di design, pittura e fashion design. A subire un sensibile aumento è il biennio, dove l’incremento è del 50% (passando da 60 a 90 studenti), con punte nei corsi di brand design territoriale e pittura. Numeri che si auspica possano essere mantenuti, andando a rinnovare l’offerta formativa, in particolare affiancando sempre di più la didattica alla ricerca, attraverso nuove sinergie con enti di rilievo presenti sul territorio regionale, rafforzando la rete di opportunità con aziende fiore all’occhiello, così da creare sempre di più per gli studenti nuove opportunità anche per il mondo del lavoro».

Statalizzazione ad un passo

Per il presidente Rampini, dopo le comunicazioni relative alla progettazione per il consolidamento e il restauro conservativo di tutta l’ala ovest, sul fronte statizzazione ha informato la stampa del superamento della complessa fase istruttoria per la statalizzazione dell’Accademia. Per il direttore, De Albentiis si tratta di un ritorno ad una sempre più auspicata normalità, anche se il filo non si è mai interrotto: «Anche in Dad non abbiamo mai smesso di invitare artisti, intellettuali, designer dando forma a workshop e a forme di interazione partecipata fra docenti e allievi, nel solco glorioso tracciato cento anni fa dal Bauhaus di Gropius, Kandinskij, Klee e numerosi altri. La nostra Accademia è sempre stata viva, ha offerto ai suoi studenti la possibilità di partecipare ad iniziative espositive, a visite di studio, a contatti con la realtà produttiva regionale ed extraregionale: nonostante le difficoltà, abbiamo mantenuto un alto numero di iscritti al biennio e al triennio, in tutto registriamo anche quest’anno sui 600 studenti. Abbiamo in animo di sviluppare ulteriormente la nostra offerta formativa, in particolare con il decollo del biennio di fashion design e alcuni progetti di master, nel solco del processo di statizzazione, legalmente già sancito, ma da perfezionare negli ultimi aspetti formali».


(Foto Scognamillo)
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.8mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.