16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Acquasparta, la contrada del Ghetto vince ‘La festa del Rinascimento’

Acquasparta, la contrada del Ghetto vince ‘La festa del Rinascimento’

di Francesca Torricelli
27 Giugno 2022
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È la contrada del Ghetto ad essersi aggiudicata la vittoria della 23esima edizione de ‘La festa del Rinascimento’ di Acquasparta. La premiazione si è svolta domenica sera, al termine del corteo in abiti rinascimentali, con la consegna delle ‘chiavi’ della città.

«Complimenti a tutti»

«La vittoria della festa riveste un’importanza particolare per i colori della nostra contrada – ha commentato Amedeo Tondi, presidente della contrada del Ghetto – poiché essendo la decima, rappresenta la vittoria della prima stella. Siamo tutti orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo. L’impegno dei responsabili dei gruppi di lavoro, dei componenti delle squadre è stato massimo, come il calore e l’incitamento di tutti i contradaioli; questo ha portato alla quarta vittoria di fila nel ‘Gioco dell’oca’ e alla seconda nella ‘Gara del teatro’ e ad un buon secondo posto nella gara gastronomica del ‘Piatto rinascimentale’. I giocatori del ‘Gioco dell’oca’ sono stati formidabili prevalendo sugli avversari in ben 11 giochi su 13. Gli attori della compagnia teatrale hanno raggiunto un ottimo livello, migliorando notevolmente la recitazione sotto la guida e la regia di Riccardo Leonelli. Un caloroso incitamento va al gruppo dei tamburini che nonostante il notevole impegno anche quest’anno si sono dovuti accontentare del secondo posto, sono sicuro che continuando su questa strada riusciranno presto a salire in cima alla classifica. Mi vorrei congratulare con tutti coloro che hanno lavorato all’interno della nostra taverna che ha ormai raggiunto un livello qualitativo eccellente. Infine vorrei rendere onore alle contrade di Porta Vecchia e San Cristoforo, che si sono battute con impegno, lealtà e correttezza».

Già al lavoro per la prossima edizione

Soddisfazione espressa anche da Chiara Andreucci, presidente ente Il Rinascimento ad Acquasparta . «Un’edizione, quella di quest’anno, della ripartenza, che ha visto i contradaioli e la città tutta, partecipare con grande entusiasmo all’organizzazione della festa. Voglio ringraziare in particolare e complimentarmi, con tutte e tre le contrade della città che grazie al notevole impegno profuso, hanno raggiunto un altissimo livello di prestazioni nei cortei e nelle sfide, oltre che nell’accogliere i tantissimi visitatori nelle taverne. Ci metteremo subito al lavoro affinché l’edizione del 2023 sia ancora più ricca di sfide e di avvincenti appuntamenti culturali che possano accompagnare i visitatori ad avvicinarsi alla conoscenza del pensiero e della figura di Federico Cesi e dell’Accademia dei Lincei, oltre che della nostra bellissima Acquasparta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.