23 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acquasparta, ‘viaggio’ nel Rinascimento

Acquasparta, ‘viaggio’ nel Rinascimento

di Francesca Torricelli
18 Maggio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’appuntamento con la Festa del Rinascimento torna dal 7 al 18 giugno ad Acquasparta, con convegni, taverne, cortei, spettacoli e giostre.

La Festa del Rinascimento Protagoniste della manifestazione, giunta alla 18sima edizione, saranno le tre contrade ‘Il Ghetto’, ‘Porta Vecchia’ e ‘San Cristofero’, con le quattro sfide per la conquista del palio: la Giostra della lince, il Teatro di contrada, il Piatto rinascimentale e il Gioco dell’oca, previste dall’11 al 17 giugno, per poi concludersi nella festa finale in piazza Federico Cesi domenica 18 giugno. La gastronomia e i prodotti tipici rappresentano la tradizione e il cuore del territorio, motivo per cui saranno valorizzati in più modi sia nelle taverne del paese, in apertura l’8 giugno, e le mostre vinicole ‘vini a palazzo’ il 16 e il 17 giugno. Non mancheranno, inoltre, i cortei e le sfilate, le sfide, gli incontri e i viaggi nel passato.

Un ‘assaggio’ della Festa si potrà ‘gustare’ il 20 e il 21 maggio con la cena delle contrade, per assaporare in anticipo i piatti rinascimentali, e un evento culturale che porterà il pubblico indietro nel 1614 ai tempi della corte di Federico Cesi. Per l’occasione palazzo Cesi sarà aperto dalle 17 di domenica con personaggi rinascimentali che faranno da guida nelle stanze del Palazzo narrando la loro vita ai tempi di Federico il Linceo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
23 ° c
50%
9mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.