23 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedƬ, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Addio a Milva, ‘La rossa’ protagonista della musica internazionale

Addio a Milva, ‘La rossa’ protagonista della musica internazionale

di Fabio Toni
24 Aprile 2021
in Cultura, Spettacolo
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Milva (Avvenire.it)

Milva (Avvenire.it)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lutto nel mondo della canzone d’autore, del teatro e dello spettacolo, in Italia e non solo. Sabato si ĆØ infatti spenta a Milano, all’etĆ  di 81 anni, Milva (al secolo Maria Ilva Biolcati), una fra le interpreti più intense e poliedriche – anche sul piano linguistico – del panorama musicale internazionale. Sempre in equilibrio fra produzione popolare e ‘colta’, ‘La Rossa’ – cosƬ era soprannominata per il colore dei suoi capelli – ha calcato i palcoscenici dei festival più importanti al mondo, con unanimi apprezzamenti anche per le sue capacitĆ  ‘sceniche’. Memorabili le sue trasposizioni, sotto la sapiente guida di Giorgio Strehler, dei contenuti del teatro Brechtiano in musica. Ma Milva ĆØ stata molto altro, magistrale ad esempio nel cantare l’avvolgente malinconia del tango di Astor Piazzolla, ma ĆØ stata musa per artisti di grido che in lei hanno trovato una interprete di grande personalitĆ  e talento. Noto anche il suo impegno politico – si ĆØ sempre dichiarata di sinistra – tradotto in diverse occasioni in musica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ā€˜fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ā€˜fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessitĆ  della guerra. L’evento ĆØ in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedƬ
Sunny
22 ° c
57%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.