11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Agricoltura, sostantivo femminile’: convegno al Caos

‘Agricoltura, sostantivo femminile’: convegno al Caos

di Francesca Torricelli
13 Novembre 2022
in Eventi, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’agricoltura di qualità, l’artigianato artistico, il terziario avanzato e il turismo slow rappresentano le nuove frontiere di un rilancio delle aree interne del nostro Paese, un patrimonio inestimabile di natura, storia, saperi che rappresenta uno degli asset principali dello sviluppo sostenibile». Il Gruppo S&D – Socialists and democrats in the european parliament ha in programma, giovedì 17 novembre dalle 9.30 alle 13 al Caos, il convegno ‘Agricoltura, sostantivo femminile’.

Le donne

«Questa ‘nuova alleanza’ tra tradizione, innovazione e territori – scrivono gli organizzatori – è oggi fortemente legata al protagonismo delle donne, particolarmente in campo agricolo. Contadine, imprenditrici, sindacaliste, braccianti, donne delle istituzioni e delle associazioni: un patrimonio di esperienze che possono costruire una nuova proposta economica e politica, a partire dal superamento delle condizioni di arretratezza e violenza ancora purtroppo presenti nelle attività agricole in alcune aree del Paese». A discutere di questi temi, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, oltre alla commissaria europea all’eguaglianza Helena Dalli (in attesa di conferma), i membri italiani del gruppo S&D alla commissione agricoltura dell’europarlamento, Camilla Laureti e Paolo De Castro. Con loro, i rappresentanti delle maggiori associazioni agricole, ambientali e sociali (Coldiretti, Cia, FederBio, Cgil, Slow Food).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.