18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Al Calvi Festival arriva Nicola Piovani

Al Calvi Festival arriva Nicola Piovani

di Fabio Toni
14 Agosto 2019
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Nicola Piovani

Nicola Piovani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il premio Oscar Nicola Piovani sarà ospite della quarta edizione del Calvi Festival: artista riconosciuto a livello internazionale, proporrà la sua leçon-concert ‘La musica è pericolosa’, una sorta di racconto autobiografico in cui il compositore condivide con il pubblico ricordi, aneddoti ed emozioni di oltre 40 anni di carriera. Lo spettacolo è stato commissionato per la prima volta dal festival di Cannes nel 2003, da qui il titolo francese.

Appuntamento speciale

«Sono felice di ospitare il maestro Nicola Piovani nell’ambito del Calvi Festival – afferma il direttore artistico Francesco Verdinelli – ed invito tutti all’appuntamento con la sua grande musica». L’evento avrà luogo in piazza Mazzini sabato 17 agosto alle ore 21.15. Il Calvi Festival è caratterizzato dalle varie sezioni dedicate alla danza, alla musica, al teatro, all’arte, al cinema e dall’alta qualità della programmazione. Tutti gli eventi, fino al 7 settembre, sono ad ingresso gratuito. Domenica 18 agosto, per la sezione Calvi Teatro, in piazza Mazzini alle ore 21.15 andrà in scena ‘Doctor Faustus’ di Marlowe, con Edoardo Siravo e Antonio Salines.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.