6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Al via le ‘Giornate medioevali’ di Poggio di Otricoli

Al via le ‘Giornate medioevali’ di Poggio di Otricoli

di Fabio Toni
18 Luglio 2024
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Presentata giovedì mattina presso la Provincia di Terni la 17° edizione delle ‘Giornate medioevali’ di Poggio di Otricoli. Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Otricoli Antonio Liberati, la presidente dell’associazione Castrum Podii Medii, Patrizia Telloni, Stefano Verginelli e Gloria Matticari del direttivo e Tommaso Verginelli del gruppo musici Vulpes. Da venerdì 19 luglio a domenica 21, tre giorni di medioevo fra i vicoli e le piazzette di Poggio di Otricoli con spettacoli itineranti di sbandieratori, giocolieri, fauni, falconieri, teatranti, maghi e punti ristoro dove gustare la cucina della tradizione locale, pagando con l’antica moneta medioevale.

«Ringraziamo la Provincia di Terni, il Comune di Otricoli e tutti coloro che ci sostengono, con particolare riguardo ai tanti volontari che mettono a disposizione se stessi e gli spazi di loro proprietà», ha detto Stefano Verginelli presentando l’edizione 2024. «Le ‘Giornate medioevali’ – ha aggiunto – sono una grande occasione per far conoscere il territorio, la cultura medioevale e le radici storiche del borgo e della sua comunità. Da tempo abbiamo intrapreso la strada degli approfondimenti culturali sul medioevo per far conoscere al grande pubblico in maniera più approfondita, attraverso conferenze e convegni, un’epoca storica affascinante e talmente importante da essere molto presente anche oggi. Si tratta – ha concluso Verginelli – di un percorso di avvicinamento ed un efficace veicolo promozionale delle ‘Giornate medioevali’ in linea con le finalità statutarie della Castrum Podii Medii per il rilancio turistico ed economico del paese».

«Grazie alle ‘Giornate medioevali’ e ad altre iniziative sul territorio – ha dichiarato il sindaco Liberati – Otricoli è oggi un punto di riferimento per il turismo di settore e rurale. Siamo fra i cinque Comuni italiani ad essere riconosciuti dal Wto delle Nazioni Unite e siamo stati scelti come partner da altre feste umbre di maggiore storia e richiamo. Con la festa, Poggio diventa una bomboniera grazie all’impegno e alla passione di tanti volontari».

«Siamo pronti ad iniziare questa 17° edizione, siamo felici e orgogliosi di avercela fatta anche quest’anno e di ospitare le tante persone che ci verranno a fare visita» ha detto la presidente della Castrum Podii Medii, Telloni. Tommaso Verginelli infine ha presentato il gruppo musici Vulpes: «Siamo un gruppo nato nel 2013 da un’iniziativa di due giovani di Poggio. Oggi i Vulpes contano 22 ragazzi, tutti appassionati del loro paese e desiderosi di far conoscere la propria terra». Per i tre giorni di festa funzionerà un servizio navetta che dai parcheggi sottostanti il borgo, dalle ore 18 alle una, porterà i visitatori alla festa con orari.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.