18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » All’umbro Antonio Luna il premio dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini

All’umbro Antonio Luna il premio dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini

Lo scrittore e giornalista originario di Spello, ternano d'adozione, è stato insignito del 'Premio eccellenza alla carriera'

di Fabio Toni
5 Aprile 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si svolgerà a Roma sabato 12 aprile, con inizio alle ore 17.30, la cerimonia di premiazione del premio internazionale di arte letteraria ‘Omaggio a Pasolini’. L’evento si svolge nell’ambito del 50° anniversario della morte del grande scrittore, regista, giornalista, poeta e artista.

Nell’occasione, la giuria ha decretato il conferimento e la consegna del ‘Premio eccellenza alla carriera’ all’umbro Antonio Luna, considerati «i suoi eccellenti meriti letterari e il suo prestigioso percorso culturale»: così cita la motivazione ricevuta dall’autore il 9 gennaio scorso. Antonio Luna sarà premiato insieme ad altre 24 firme italiane per rappresentare «la ricchezza e la freschezza della cultura contemporanea nel nostro Paese, in ambiti che spaziano dalla letteratura alla poesia, dal teatro, al giornalismo, alla fotografia».

«Sono francamente spiazzato da tale prestigioso riconoscimento – afferma Antonio Luna -. È un premio che mi onora, forse oltre i miei stessi meriti. La formula dell’omaggio a Pasolini, dedicata al grande regista e poeta, mi coinvolge e mi emoziona in quanto il suo percorso di vita, il suo lascito culturale, ha lasciato una traccia indelebile nel ‘900. Mi piace chiudere con un aneddotto: il 29 marzo 1995, proprio 30 anni fa, il quotidiano ‘La Nazione’ di Firenze usciva con un articolo dedicato al film di Marco Tullio Giordana ‘Pasolini, un delitto italiano’. Nell’intervista il regista poneva molti dubbi e interrogativi, tuttora aperti, sulle motivazioni addotte dal riconosciuto omicida Pino Pelosi rispetto alla tragica fine di Pasolini. Quell’intervista ero stato io a firmarla: era il mio primo articolo per ‘La Nazione’ che ancora oggi conservo come una reliquia».

Il luogo della cerimonia sarà lo storico ristorante ‘Il Pommidoro’, di cui Pasolini era cliente abituale e dove consumò la sua ultima cena, fra il 1° e il 2 novembre 1975, prima di essere assassinato ad Ostia. Antonio Luna nasce in Umbria, a Spello, nel 1965 e risiede a Terni da circa 15 anni. Dal 1991 al 2019 è stato collaboratore giornalistico di più testate tra cui il quotidiano ‘La Nazione’ e il mensile di viaggi e turismo ‘Borghi Magazine’. Dal 1995 al 2014 è stato amministratore del Comune di Spello, in qualità anche di vice sindaco. Dal 2014 opera nell’associazione I Borghi più belli d’Italia. prima come presidente umbro e poi come membro nel comitato scientifico nazionale. Nel 2018 pubblica il ‘giallo storico’ Le tre verità (Robin Edizioni, poi Si!Edizioni) dedicato ad una truce strage nazista nel 1933 a Berlino. Il volume raggiunge il primo posto in sette concorsi letterari nazionali, tre secondi posti e due terzi. Nel 2022 pubblica ‘L’Umbria (ri) nasce dai Borghi’ (Diadema Edizioni), dove narra la crisi da spopolamento dei piccoli comuni italiani e presenta progetti di sviluppo. Il saggio conquista il primo posto in tre concorsi letterari nazionali più due secondi posti e otto premi speciali della giuria. Nel 2025 è prevista l’uscita di ‘Mordere l’anima’, prosecuzione ideale di ‘Le tre verità’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.