31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia: sorgenti d’acqua, pozzi, cisterne e nobiltà amerina con il trekking urbano

Amelia: sorgenti d’acqua, pozzi, cisterne e nobiltà amerina con il trekking urbano

di Simone Francioli
23 Dicembre 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un percorso tra sorgenti d’acqua, pozzi, cisterne e nobiltà amerina. Ad Amelia è in arrivo un trekking urbano natalizio per scoprire il centro storico e luoghi generalmente non aperti al pubblico: diversi gli appuntamenti in programma. Per informazioni inviare una mail a [email protected].

Mercoledì 27 dicembre

Si inizia alle 11 dal museo archeologico: «Amelia – spiegano gli organizzatori – è una città che da sempre ha cercato di organizzare e sfruttare al meglio le sorgenti d’acqua presenti nel centro storico, con la costruzione di piccole e grandi cisterne pubbliche e private e pozzi d’approvvigionamento. Il tour con partenza dal Museo Archeologico esplorerà partendo da via della Repubblica le cisterne romane e le sorgenti di questa parte della città fino ad arrivare in quelle più a nord di piazza Matteotti. Lungo il percorso, fra i vicoli e le ampie vedute sarà possibile ammirare il contesto idrogeologico nel quale la città è inserita». Cliccare QUI per la prenotazione.

Giovedì 28 dicembre

Sempre dalle 11 spazio ad Amelia cristiana: «Nel Rinascimento contava dentro e fuori dalle mura cittadina oltre alla cattedrale, 15 parrocchie, 5 conventi maschili, 8 monasteri femminili. Per raccontare la ricchezza dei beni ecclesiastici presenti in città, durante il trekking urbano, ci soffermeremo in alcuni luoghi cardine della cristianità amerina: partiremo dal museo, già convento francescano, e visiteremo la chiesa di Santa Maria in Posterola, non sempre visitabile e la chiesa di Santa Caterina, riaperta recentemente per i riti liturgici, fino ad arrivare sulla sommità del colle dove è presente l’imponente cattedrale dedicata a Santa Fermina e Sant’Olimpiade». Cliccare QUI per la prenotazione.

Venerdì 29 dicembre

L’ultimo appuntamento scatterà dalle 10.30, anche in questo caso con partenza dal museo archeologico. Focus sulla nobiltà amerina: «I nobili e i membri delle casate amerine sono noti in tutto il mondo per le loro azioni diplomatiche e per i ruoli e incarichi ricevuti dai Papi durante la storia dal Medioevo a età moderna. La ricchezza e la raffinatezza di questi personaggi si ritrova nelle loro abitazioni, il centro storico è ricco di portali e facciate di palazzi signorili che dentro nascondono scrigni di bellezza. Il tour partirà dalla visita di Palazzo Venturelli, per poi salire fino a piazza Marconi, qui entreremo a Palazzo Petrignani e proseguendo, visiteremo in esclusiva palazzo Cansacchi (già Boccarini-Mareri) ed entreremo nell’appartamento oggi della famiglia Ciatti». Cliccare QUI per la prenotazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.