16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Area crisi complessa: «Governo, svegliati»

Area crisi complessa: «Governo, svegliati»

di Fabio Toni
8 Aprile 2019
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Diamo la ‘sveglia’ a questo governo che lascia dormire tutte le opportunità di lavoro e crescita e sostegno alle imprese del territorio». In un’interrogazione a risposta scritta, firmata da Anna Ascani e Walter Verini alla Camera e da Nadia Ginetti e Leonardo Grimani al Senato, i parlamentari umbri del Pd sollecitano l’interessamento del presidente del Consiglio affinché venga al più presto convocato un incontro e si proceda speditamente all’avvio delle azioni già individuate e necessarie per l’area di crisi industriale complessa di Terni e Narni.

I SINDACATI A TERNI: «ECCO COME USCIRE DALLA CRISI»

Tre questioni aperte: università, ambiente, infrastrutture

Dopo la firma del decreto di riconoscimento dell’area di crisi complessa, siglato dall’allora ministro Carlo Calenda il 7 ottobre del 2016, la nomina del gruppo di coordinamento e controllo (8 febbraio 2017), la sottoscrizione dell’accordo di programma relativo (30 marzo 2018) che prevede risorse per 58 milioni di euro (20 ‘nazionali’ e 38,25 ‘regionali’), ad oggi sono tre le questioni aperte che il governo Conte – secondo i parlamentari Dem – non ha mai inteso affrontare: università, vicende ambientali e infrastrutture.

I progetti in attesa

«In particolare – si legge nell’interrogazione dei parlamentari del Pd – con il ministero delle infrastrutture vanno definiti i possibili percorsi attuativi relativamente alle opere di miglioramento dei collegamenti della bretella di variante Staino – Pentima – via Breda – innesto Terni-Rieti, al completamento della bretella di ex Terni-Rieti, strada dei Confini – Flaminia – Salaria e al collegamento ferroviario e stradale della piastra logistica Terni-Narni; con il ministero dell’ambiente i possibili percorsi attuativi degli interventi di risanamento ambientale sull’area Sin Terni-Papigno; con il ministero dell’istruzione il potenziamento del centro formativo e di ricerca a Pentima, Terni, per incentivare la ricerca scientifica e il consolidamento della produzione industriale in settori quali la chimica verde, la metallurgia, l’energia e lo sviluppo sostenibile».

«Silenzio da oltre un anno»

«Il 18 dicembre 2017 – scrivono i parlamentari – si è tenuta l’ultima riunione del gruppo di coordinamento e controllo. In quella occasione i ministeri di riferimento hanno evidenziato la necessità di approfondimenti di merito. Ad ormai più di un anno di distanza non vi sono stati ulteriori incontri nonostante le richieste inviate dalla Regione Umbria il 3 dicembre 2018 e il 24 gennaio 2019». Da qui la richiesta al presidente del Consiglio, «in considerazione dei vari dicasteri coinvolti e rappresentati nel gruppo di coordinamento e controllo, se non intenda sollecitare i ministri interessati affinché venga al più presto convocato un nuovo incontro al fine di procedere speditamente all’avvio delle azioni già individuate e necessarie alla riqualificazione dell’area».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.