6 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, pellegrinaggio dei carabinieri

Assisi, pellegrinaggio dei carabinieri

di Francesca Torricelli
18 Settembre 2015
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una grande festa per la ‘famiglia’ dei carabinieri dell’Umbria che, alla presenza dell’Ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marciano e del comandante dell’Arma, generale di corpo d’armata Tullio Del Sette, domenica 20 settembre, trascorreranno ad Assisi un momento di profonda spiritualità.

La famiglia Tutta l’Arma dell’Umbria, con le proprie famiglie e i propri cari, si ritroverà, a distanza di un anno dal primo pellegrinaggio regionale di Cascia, a vivere un appuntamento di grande valore interiore e professionale, attraverso una serie di appuntamenti su cui si articolerà la giornata.

Riflessione Al secondo pellegrinaggio dei carabinieri dell’Umbria, momento spirituale di riflessione sui valori assoluti della famiglia, della pace e della giustizia, pilastri delle società di ogni tempo e cardini fondamentali dell’Arma dei carabinieri, parteciperanno circa 600 militari di ogni grado, in servizio in Umbria, organi della rappresentanza militare e iscritti all’associazione nazionale carabinieri in congedo, insieme ai vertici nazionali e locali della benemerita. Oltre al comandante generale e al suo vice, saranno presenti il generale Boccaccio e i comandanti provinciali di Perugia e Terni, rispettivamente il colonnello Cosimo Fiore e il colonnello Pier Luigi Felli, oltre a tutti i comandanti di compagnia e di stazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

17 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
8 ° c
83%
8.3mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.