20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast di Terni in vendita: «Governo intervenga»

Ast di Terni in vendita: «Governo intervenga»

di Francesca Torricelli
26 Luglio 2018
in Ast, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

delle segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm

Si è svolta il 25 luglio, presso la sede nazionale di Fim Fiorn Uilm in corso Trieste a Roma, la riunione fra le segreterie nazionali e provinciali di Terni per l’analisi delle prospettive di Acciai Speciali Temi. Le segreterie provinciali hanno illustrato Io scenario di riferimento del gruppo Thyssenkrupp e del sito ternano a seguito della riorganizzazione societaria della multinazionale tedesca con Tata Steel, alla vigilia dell’annunciata vendite di Ast ed alla scadenza dell’accordo ministeriale del 3 dicembre 2014.

Le situazione economica e finanziaria positiva realizzata con il Piano industriale 2014-2018, con il determinante contributo dei lavoratori, non fuga le incertezze sulle prospettive industriali ed occupazionali del sito umbro; le organizzazioni sindacali hanno evidenziato forte perplessità sui valori dei volumi produttivi che, nonostante le potenzialità di mercato e le capacità produttive inespresse, si sono ‘strettamente’ attestati sulla produzione di un milione di tonnellate di acciaio colato previsto dal piano industriale. Altrettanta perplessità é stata espresse sulla mancate realizzazione del progetto di recupero delle scorie, più volte annunciato e mai avviate.

Le segreterie nazionali hanno condiviso le necessità di porre la massima attenzione sull’ipotesi di avvio della cessione di Ast in un contesto di mercato delle siderurgia globale ed europee che vede diversi player riorganizzarsi in ristrutturazioni e che vedono come risultato finale il taglio dei posti di lavoro per aumentare le competitività. È quindi necessario, al pari di quanto già fatto del Governo tedesco a difesa delle realtà industriali teutoniche, un pieno coinvolgimento del Governo italiano nella vicenda per accertare ed assicurare una prospettiva al sito temano.

Occorre che il Governo convochi i vertici di Thyssenkrupp per verificare la volontà di mantenere il controllo di Ast e quindi di assicurarne il consolidamento e lo sviluppo attraverso un nuovo Piano industriale oppure, nel caso di cessione della proprietà, di accertare che la vendite avvenga ed un soggetto (possibilmente industriale) in grado di valorizzarne le potenzialità riconfermandone la rilevanza di sito strategico nazionale per produzione di inox del sistema industriale del nostro Paese.

Le segreterie nazionali di Fim Fiom e Uilm richiederanno, da subito, la convocazione di un incontro al ministro dello Sviluppo economico con la presenza dei vertici di Thyssenkrupp per avere i chiarimenti necessari sul futuro di Ast Temi, anche in una visione complessiva di difese e sviluppo dell’intero settore siderurgica italiano. Fim Fiom Uilm si faranno promotori dl una iniziativa pubblica che vedrà coinvolti tutti i soggetti istituzionali, nazionali e locali interessati, in un confronto su proposte e soluzioni che assicurino e garantiscano una prospettiva di lungo periodo ad Acciai Speciali Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Moderate or heavy rain with thunder
19 ° c
73%
6.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.