20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast e il nodo energia: una mostra per riflettere

Ast e il nodo energia: una mostra per riflettere

di Fabio Toni
27 Maggio 2024
in Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Continuano in Ast le attività celebrative dei 140 anni dalla fondazione dello stabilimento e, per il prossimo autunno, già si annuncia un evento che accenderà i riflettori su una delle più importanti realizzazioni idrauliche della storia: la ‘Grande opera’ il sistema di condotte, turbine per l’adduzione delle acque dal Velino e la conseguente trasformazione della potenza della Cascata delle Marmore, in energia. Un sistema avveniristico che già all’epoca poteva vantarsi di essere definito ‘sostenibile’.

L’obiettivo

La mostra – spiega l’azienda in una nota – sintetizzerà gli elementi portanti del territorio: le acque con la magnificenza della Cascata delle Marmore, l’operosità, rappresentata dall’acciaio e dall’energia, e la bellezza naturalistica delle gole della Valnerina. L’esposizione avrà anche il compito di focalizzare l’attenzione su un aspetto industriale che è determinante per Arvedi Ast, quello dell’energia, tema tra i più dibattuti tra le aziende italiane e lo è a maggior ragione per Arvedi Ast, sito produttivo altamente energivoro che vede compromessa la propria competitività sul mercato a causa di un costo energetico tre/quattro volte superiore rispetto a quello di altri competitor europei. Â«Un fattore discriminante e distorsivo della concorrenza – commenta l’azienda – che preclude il futuro di Arvedi Ast. Eppure una soluzione ci sarebbe, se si consentisse finalmente all’azienda l’approvvigionamento di energia elettrica per i suoi fabbisogni a costi comparabili a quelli dei suoi competitor europei».

La storia

Tutto nasce dalla presenza della Cascata delle Marmore: la Terni – Società per l’Industria e l’Elettricità S.p.A. con grande impegno oltre un secolo fa ha costruito ed è divenuta proprietaria di numerosi impianti di produzione di energia elettrica in Umbria, Lazio e Abruzzo. Â«Nel 1964 – continua l’azienda – gli impianti di produzione di energia elettrica della ‘Terni’ sono stati nazionalizzati e trasferiti all’Enel, privando l’azienda dei vantaggi di beneficiare di tariffe agevolate  e senza trovare una soluzione strutturale al problema energetico, con grave disagio per la competitività del territorio umbro. Come a fine ‘800 la questione trovò soluzione con la ‘Grande Opera’ a maggior ragione oggi – con le moderne infrastrutture già esistenti e nel pieno delle esigenze legate alla modernizzazione ambientale – è indispensabile individuare un assetto che consenta ad Ast di competere e di continuare ad assicurare benessere e prosperità al sistema locale».

L’allestimento

La mostra ‘Grande Opera’ sarà un percorso espositivo dedicato alle acque e al polo siderurgico di Terni. Prevederà pannelli esplicativi sull’intero sistema idroelettrico realizzato nel corso degli anni dalle acciaierie con focus sulla storia dell’industrializzazione a Terni, dalle origini al gruppo Arvedi con spazi dedicati ai siti presenti nell’area di Marmore – Campacci ed una sezione didattica dedicata alle scuole con la storia della produzione dell’acciaio a Terni e le necessarie infrastrutture per produrlo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.