32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Fiom alla carica: «Che fine ha fatto il patto di territorio?»

Ast, Fiom alla carica: «Che fine ha fatto il patto di territorio?»

di Simone Francioli
14 Giugno 2022
in Ast, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono trascorse ormai quasi tre settimane dall’elezione delle nuove rsu dell’Ast di Terni, ma ancora latita il confronto con la proprietà sui temi ‘caldi’ relativi al nuovo corso targato Arvedi. Ad evidenziare un «sostanziale ritardo» rispetto all’insediamento dei nuovi delegati di fabbrica è in particolar modo la rsu della Fiom Cgil, riunitasi lunedì mattina.

TUTTO SU AST

Preoccupante silenzio

«Ribadiamo ancora una volta ancora una volta – si legge in una nota – la necessità di avviare un confronto con un cronoprogramma per discutere il piano industriale, gli aspetti complessi di gestione dello stabilimento, gli investimenti, l’ambiente, I’organizzazione del lavoro, le strategie commerciali e occupazionali. Dopo la riunione svolta tra azienda, Regione e ministeri di competenza ci sembra di notare un preoccupante rallentamento e silenzio, a che punto è il patto di territorio? Non vorremmo – è il dubbio della Fiom – che ritardi e lassismo tornino a ricadere sui lavoratori di Ast».

«Riconoscere maggiori livelli salariali»

Per queste ragioni e «per superare la fase di stallo», la rsu Fiom è intenzionata a chiedere da subito un incontro alla proprietà «per capire se ci sono le condizioni per sviluppare in parallelo alla discussione sul piano industriale, una piattaforma di secondo livello scaduta da tempo, con l’obiettivo di riallineare i livelli salariali dei lavoratori, visti anche gli ultimi utili dell’azienda prima del cambio di proprietà». Per la Fiom è «assolutamente prioritario, quindi, conoscere in tempi adeguati, il piano industriale ed i programmi di sviluppo e nel frattempo intraprendere una discussione che possa portare ad un accordo per riconoscere ai lavoratori maggiori livelli salariali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.