32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, il consiglio regionale approva mozione urgente

Ast, il consiglio regionale approva mozione urgente

di Fabio Toni
14 Settembre 2021
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Approvata all’unanimità dal consiglio regionale, martedì mattina, una mozione urgente presentata dalla minoranza e condivisa dalla maggioranza in merito alla vicenda della vendita di Acciai speciali Terni. Con l’atto si chiede alla giunta regionale di richiedere a palazzo Chigi «l’immediata convocazione delle parti sociali e delle istituzioni locali», mentre al presidente dell’assemblea legislativa viene chiesto l’impegno a convocare a Terni una «conferenza regionale dell’economia e del lavoro», incentrata «sul futuro dell’acciaieria e sullo sviluppo industriale ed occupazionale della conca ternana».

TUTTO SU AST – UMBRIAON

Integrità del sito e due forni

Nella mozione viene sottolineato che l’obiettivo della richiesta alla presidenza del consiglio dei ministri è quella di «assicurare ai massimi livelli che il piano industriale che verrà e la credibilità dell’acquirente garantiscano il mantenimento dell’integrità del gruppo compresa la parte commerciale, i volumi produttivi ottimali dell’azienda, il funzionamento dei due forni di fusione e lo sviluppo del sito in base alle effettive potenzialità sotto ogni punto di vista, verificando così anche il rispetto dei termini dell’accordo ponte e le prospettive di investimenti in campo ambientale e tecnologico». Quanto alla conferenza regionale su economia e lavoro, dovrebbe svolgersi alla presenza di consiglieri regionali e giunta regionale e di un rappresentante per ogni forza sociale più rappresentativa.

Vendita Ast, Cgil Terni: «Serve consiglio regionale aperto»

No al ridimensionamento

«Acciai Speciali Terni – si legge nell’atto – rappresenta attualmente da sola un quinto del fatturato industriale dell’intera Umbria e dà lavoro, tra addetti diretti, indiretti e indotto, a oltre 4 mila persone, costituendo il più importante e qualificato produttore italiano di acciai inossidabili e speciali nonché uno dei maggiori d’Europa. Il reparto delle Fucine, parte integrante del gruppo, è una delle tre maggiori fucine al mondo unitamente alla Japan Steel e alla coreana Posco. Il mantenimento dell’intero sito produttivo è condizione propedeutica ed essenziale, per evitare ridimensionamenti fatali non solo per l’occupazione dell’intera regione ma anche per il futuro della manifattura nel Paese. Il volume produttivo ottimale dell’azienda, che assicuri il funzionamento dei due forni di fusione, senza le quali l’Ast si riduce a un’officina di trasformazione da poche centinaia di unità lavorative, non può che essere superiore al milione di tonnellate annue, data la potenziale capacità produttiva pari a circa 1,5 milioni di tonnellate annue».

I precedenti appelli

Viene inoltre ricordato che il consiglio regionale, già il 9 febbraio scorso, aveva approvato sempre all’unanimità una mozione che impegnava la presidente Tesei, in sintonia con la comunità ternana e umbra, «ad interloquire con il Mise per assicurare che l’acquirente fosse un player industriale in grado di assicurare la continuità della capacità competitiva globale di Ast sia in termini di investimenti tecnologici e ambientali che di proiezione commerciale globale». Il 31 marzo è inoltrescaduto l’accordo di programma tra la Regione Umbria, i Comuni di Terni e Narni e il Mise relativo allo strumento dell’Area di Crisi Complessa, per il quale era stato dato mandato dal consiglio regionale, con un’altra mozione approvata all’unanimità, all’assessore allo sviluppo economico di avviare le interlocuzioni con il Mise per la stesura di un nuovo accordo di programma che desse continuità al rilancio e alla riqualificazione industriale dei comparti siderurgico e chimico in particolare.

Spinelli (Pd): «Da giunta atteggiamento passivo»

Sul’approvazione unanime dell’atto interviene il segretario comunale del Pd, Pierluigi Spinelli. «Il consiglio regionale dell’Umbria – scrive -, per iniziativa del Pd e delle opposizioni unite, sceglie finalmente di intervenire sulla decisiva questione della cessione dell’Ast. È un passaggio importante, frutto della tenace iniziativa dei democratici e delle altre forze vive dell’Umbria. La giunta regionale, con il fragoroso silenzio della presidente Tesei e il plateale disimpegno dell’assessore delegato che è addirittura uscito dall’aula, ha confermato viceversa un atteggiamento passivo che non può che preoccupare tutti coloro a cui il futuro dell’Acciai Speciali Terni, con le sue produzioni e il suo patrimonio di cultura e di lavoro, sta a cuore. Il sindaco e la giunta comunale di Terni continuano, dal canto loro a tacere e ad ignorare la questione. Ne dovranno rispondere alla città».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
20.2mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.