11 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, l’8 aprile si torna al ministero

Ast, l’8 aprile si torna al ministero

di Fabio Toni
22 Marzo 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

È arrivata l’attesa convocazione al ministero dello Sviluppo economico del tavolo su Acciai speciali Terni: azienda, sindacati e istituzioni torneranno a Roma l’8 aprile alle ore 17. La data è stata comunicata alle parti a poche ore dall’inizio dello sciopero di quattro ore indetto per giovedì dalle rsu di stabilimento. Intanto nel primo pomeriggio di giovedì il management aziendale incontrerà in fabbrica i coordinatori della stessa rsu.

Le ragioni della protesta

La mobilitazione – iniziata alle 10, non c’è stato invece l’annunciato sit-in in Regione – era stata giustificata dai rappresentanti dei lavoratori, tra le varie motivazioni, proprio con la mancata convocazione al Mise, inizialmente attesa per la metà di marzo, secondo quanto aveva affermato nell’ultima riunione di febbraio il vice capo di gabinetto del dicastero, Giorgio Sorial. Ma nel mirino dei sindacati c’è anche il piano industriale «di ridimensionamento» del sito, le mancate risposte dell’azienda sulla piattaforma di secondo livello e la mancata stabilizzazione dei somministrati, 31 dei quali vedranno scadere il proprio contratto a fine marzo. Temi, questi, sui quali alla vigilia dello sciopero c’è stato un botta e risposta tra rsu e azienda, con le prime che hanno parlato di «atteggiamenti e approssimazione da parte del management non più accettabili, in quanto le mancate relazioni sindacali ed industriali stanno mettendo in discussione accordi sindacali e l’intera gestione del sito» .

Alta tensione tra le parti

Ma le rsu hanno rimarcato anche «ripetuti infortuni, atteggiamenti intimidatori, minacce e continue lettere di richiamo e provvedimenti disciplinari, oltre a mancati riconoscimenti professionali a operai, impiegati, quadri, facenti funzione e categorie speciali» . La risposta di Ast non si è fatta attendere: in una nota si è detta a sua volta «preoccupata per lo stile e i contenuti di un comunicato (delle rsu, ndr) che rischia di incrinare, nel tono e nella sostanza, il sistema di relazioni che dovrebbero caratterizzare i rapporti tra azienda e rappresentanze sindacali», sottolineando di avere «costanti e ripetuti incontri con le rappresentanze sindacali su ogni tema, improntati alla piena trasparenza e a uno spirito di confronto costruttivo e collaborativo».

Le accuse e il faccia a faccia

«Ast – ha continuato l’azienda – ricorre all’impiego di personale somministrato a tempo determinato e a tempo indeterminato, sulla base delle esigenze tecnico organizzative e produttive dell’azienda, nel pieno e totale rispetto delle normativa in vigore. Si smentisce categoricamente ogni illazione riguardo a presunte intimidazioni o minacce in qualsiasi ambito, a partire dalle tematiche riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro, rispetto alle quali Ast continuerà a profondere il massimo dell’impegno e le risorse necessarie a tutela della salute e della sicurezza di ogni singolo lavoratore». Concetti che probabilmente verranno ribaditi nell’incontro con i coordinatori delle rsu convocato dalla stessa azienda per il primo pomeriggio di giovedì.

Somministrati: rinnovi sì, ma non assunzioni

Quanto ai 31 contratti somministrati in scadenza – per i quali come detto i sindacati chiedevano la stabilizzazione direttamente da parte dell’azienda -, il management di Ast ha già comunicato ai delegati che quattro lavoratori non verranno riconfermati ma sostituiti con contratti analoghi a tempo determinato, mentre per quanto riguarda gli altri 27, sette saranno prorogati per altri tre mesi e 20 verranno assunti a tempo indeterminato direttamente dalle agenzie interinali, per poi essere trasferiti all’Ast attraverso la procedura dello ‘staff leasing’, definita dalle rsu «un escamotage». Verranno attivati inoltre altri tre contratti somministrati, oltre ai 31 rinnovati, ma sempre a tempo determinato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Fog
10 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.