19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, licenziamento collettivo per 31 impiegati: parte la procedura

Ast, licenziamento collettivo per 31 impiegati: parte la procedura

di Francesca Torricelli
6 Agosto 2021
in Apertura 5, Ast, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Ast ci riprova e, a due anni dall’avvio della prima procedura, ne apre un’altra per il licenziamento collettivo (su base volontaria) di 31 impiegati. La comunicazione è stata formalizzata dall’azienda giovedì pomeriggio ai segretari di categoria.

TUTTO SU AST

Il prossimo confronto

Le organizzazioni sindacali hanno quindi chiesto l’esame congiunto dell’iter di licenziamento, che si svolgerà dopo la pausa estiva, i primi di settembre. Due i punti ritenuti irrinunciabili e ribaditi dalle sigle di categoria: oltre alla volontarietà da parte dei lavoratori nel lasciare l’azienda, l’incentivazione economia all’uscita. Sfoltire la schiera degli amministrativi è un ‘vecchio’ nodo per Ast, che come detto già a luglio 2019 aveva firmato un accordo con i rappresentanti dei lavoratori per l’esubero – sempre volontario e con un incentivo che andava dai 30 e 100 mila euro lordi – di 50 impiegati. Di questo numero, però, meno della metà avevano deciso di lasciare viale Brin, tanto che ai tavoli l’azienda nei mesi scorsi aveva confermato la volontà di rinnovare la procedura, appena fosse superato il blocco dei licenziamenti previsto dal Governo per l’emergenza Covid. Così in effetti è stato.

Ast, via a 50 esuberi tra gli impiegati

Verini (Pd): «Commissione europea segue la vendita»

Sarà dunque un settembre fitto di appuntamenti per Ast, in vista dell’avvicinarsi della fase cruciale della procedura di vendita. Di questa si è parlato nel corso di un colloquio che si è svolto a Roma tra l’onorevole Walter Verini e il commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni. «Dopo l’interrogazione rivolta nei giorni scorsi al Governo italiano – spiega in una nota il parlamentare umbro -, ho avuto modo di rappresentare a Gentiloni le aspettative di una intera comunità locale e regionale davanti al percorso di cessione dell’Ast da parte di Thyssen Krupp. Aspettative che riguardano cessioni legate piani industriali che garantiscano piena continuità produttiva e occupazionale, integritá e sostenibilità, consolidamento di posizioni di mercato per un prodotto di altissima qualità e competitività. Il commissario Gentiloni, che nel ruolo ricoperto a livello europeo segue con grande attenzione vicende come questa, ha confermato come – nell’ambito delle competenze e delle prerogative – la Commissione seguirà e vigilerà perché la vendita garantisca la capacità competitiva globale e la capacità di innovazione ambientale dell’azienda, come nei giorni scorsi aveva affermato anche la commissaria alla Concorrenza. Credo che quanto ribadito da Paolo Gentiloni sia un fatto importante. È giusto che le istituzioni europee possano svolgere un ruolo incisivo in queste direzioni. Per questo i deputati europei del Pd si sono attivati con iniziative a Strasburgo. Ora – conclude Verini – è necessario che anche il Governo faccia la sua parte a tutela in generale delle produzioni siderurgiche italiane e in particolare delle prospettive degli Acciai Speciali Terni, il cui futuro produttivo e occupazionale rappresenta una questione decisiva per Terni, per l’Umbria, ma anche una questione nazionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.