20 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Uilm: «Governo convochi un tavolo»

Ast, Uilm: «Governo convochi un tavolo»

di Fabio Toni
13 Dicembre 2018
in Ast, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di segreteria territoriale e rsu – Uilm

Uno scenario internazionale estremamente delicato per le prospettive future di ThyssenKrupp, preda al suo interno di un indebitamento miliardario e di efficaci scalate da parte dei fondi di investimento che sempre con maggior potenza ne determinano strategie e conseguenze e con un sistema politico che da quanto è dato percepire, non ha più la medesima forza garantista del passato, apre inevitabilmente ad approfondite riflessioni e a importanti preoccupazioni.

La collocazione futura di Acciai Speciali Terni, all’interno di quella parte d’identità aziendali meno competitive e più esposte a ristrutturazioni, vendite o possibili dismissioni, certamente non ci soddisfa e non ci da la ben che minima visione possibilista di un’adeguata e sostanziale prospettiva di medio e lungo periodo. I segnali che i più attenti colgono in azienda, vanno purtroppo nella direzione peggiore, indeterminatezza sempre più palpabile, idea organizzativa ampiamente discutibile e livello di tensione tale da spostare costantemente le attività e gli obiettivi lontano dai reali problemi che diversamente necessitano di interventi in alcuni casi strutturali e di soluzioni visibili e riscontrabili.

Un piano industriale che dalle prime battute risulta debole sotto tutti i principali punti di sostanza, dagli investimenti ai volumi produttivi ai livelli occupazionali ai tempi, alimenta la legittima opinione dell’indugio e della difesa e in assenza di punti di avanzamento concreti, difficilmente consentirà la possibilità di ricercare sintesi onorevoli e garanzie sostenibili di competizione. Un’idea di piattaforma di secondo livello, che non rappresenta in termini d’impostazione generale un investimento sulle maestranze, sulla loro migliorata soddisfazione e sul loro fondamentale impegno, difficilmente può colmare una fetta di sacrificio, sostenuto e rispettato con coerenza in questi quattro anni passati.

I diversi aspetti ambientali, dal nostro punto di vista, non possono rappresentare un alibi vantaggioso per chiunque è necessario pertanto che Direzione approfondisca, investa e trasmetta dati certificati con modalità ancor più trasparenti. Se le legittime critiche e polemiche non sono immediatamente affrontate e disinnescate, si diventa inevitabilmente ostaggio d’interessi diversi e questo per un’azienda che deve poter continuare a convivere con un’intera città non è nel modo più assoluto, accettabile e permissibile.

La segreteria territoriale Uilm e le rsu Uilm ritengono dunque opportuno giungere in tempi brevi ad un tavolo governativo utile a perfezionare la possibilità per quest’azienda di poter ricoprire e svolgere a pieno titolo il ruolo che più gli compete, quello di pilastro italiano strategico per l’acciaio inox e con potenzialità effettive di aggressione dei mercati e dei diversi competitor, con tutte le dovute garanzie che solo lo stesso può dare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
17 ° c
89%
4mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.