18 °c
Terni
18 ° Gio
18 ° Ven
mercoledì, 28 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bandecchi: «Il mondo del calcio mi fa schifo»

Bandecchi: «Il mondo del calcio mi fa schifo»

di Simone Francioli
20 Luglio 2018
in Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Stefano Bandecchi

Stefano Bandecchi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Stefano Bandecchi
‘patron’ della Ternana

Voglio prendere spunto da un articolo che ho letto venerdì del giornalista Franco Ordine. Ho letto che parla anche di un calcio del sud che soffre rispetto a quello del nord, un calcio ‘povero’ contro un calcio ricco. Ognuno, è legittimato a esprimere le proprie opinioni ma dal mio punto di vista questo articolo riporta una serie di inesattezze. Lo trovo anche fazioso ed ingiusto, in particolare proprio nei confronti del calcio del sud. Non voglio entrare nel merito di quanto fatto dal tecnico Zerbi al quale auguro il meglio. Ha deciso di non patteggiare e di difendersi. Alla fine è stato assolto e sono contento per lui.

Per quanto riguarda la società è stata commessa una grande ingiustizia, proprio nei confronti del calcio del sud, povero ed onesto. Ci sono 27 giocatori che hanno preso soldi contanti dentro le scatole delle scarpe in taglio da 10-20-50 100 euro. Dietro la squadra del Foggia non mi sembra ci sia soltanto i tifosi ma anche un’impresa molto forte con grande liquidità, non solo in bianco ma anche in nero. Queste cose fanno torto a tutte le squadre del sud che pagano regolarmente gli stipendi in modo giusto. Faccio un esempio.

Un giocatore che prende 100 mila euro in un anno, ad una società costa almeno 225 mila euro. Una società disonesta che paga in nero ha la possibilità di pagare i giocatori qualcosa in più risparmiando un sacco di soldi. Cosa vogliamo dire di quei giocatori che prendono questi soldi in nero in silenzio? Vogliamo dire che tutti stanno evadendo le tasse, andando contro un progetto di regolarità nazionale? Vogliamo dire che con questa sentenza si stanno incentivando le società oneste a diventare a diventare disoneste? Vale la regola ‘meglio avere un brutto processo che un bel funerale’. Alla fine emerge che bisogna rubare per fare bene nel calcio. Alla fine al Foggia sono stati dati 8 punti di penalizzazione perché pagava i propri giocatori in nero. Questa sentenza è la puttanata dell’estate. Non faccio il magistrato ed il giudice.

Sono contento per il Foggia ed i foggiani, che sono ovviamente incolpevoli spettatori, ma sono triste per me e tutte le persone oneste e tranquille che sono confuse perché non capiscono in che mondo siano finiti. Si parlava di un nuovo corso del calcio italiano all’insegna dell’onestà e della trasparenza, peccato che oltre la trasparenza ci sia il nulla. Continuo a ribadire che siamo di fronte a un calcio nel quale vediamo fallire le società, 5-6-7 quante solo quest ‘anno. Altre neanche riescono ad iscriversi. Questo è un calcio che obbliga gli imprenditori che fanno calcio, a dover mettere del denaro senza nessuna aspettativa che questi soldi possano tornare indietro.

Quindi l’impresa calcio, che fa girare miliardi di euro in Italia, è un’impresa a rimessa, che annaspa e deve tenersi a galla. Queste sentenze fanno parte di un calcio malato all’origine, un calcio che può fare solo ‘magheggi’ per sopravvivere con soldi che non sono né puliti né onesti. Sembra che, se si comincia a punire in maniera troppo forte l’illecito, si rischia di far finire il calcio in Italia. Io mi sono rotto i coglioni di investire nel calcio. Lo faccio solo per i ternani. Ho fatto un guaio perché siamo scesi in serie C. Ora devo rimettere a posto le cose e voglio mantenere le mie promesse. Il mondo del calcio mi fa schifo e vivere in mezzo ad alcuni peracottari è fastidioso, lo dico anche a nome di chi investe onestamente nel calcio e subisce questa situazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
28 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
18 ° c
73%
5mh
24 c 11 c
Gio
24 c 11 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.