21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Barberini «A Norcia forse nuovo ospedale»

Barberini «A Norcia forse nuovo ospedale»

di Marco Torricelli
30 Maggio 2017
in Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Norcia

L'ospedale di Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La notizia è che la Regione sta valutando la possibilità di realizzare un nuovo ospedale a Norcia. A dirlo è stato l’assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini, rispondendo ad un’interrogazione del capogruppo dei Socialisti e Riformisti, Silvano Rometti, che ha chiesto se la Regione intende «utilizzare nell’immediato strutture idonee alternative esterne o la parte agibile dell’ospedale di Norcia per ospitare i posti letto di alcuni reparti, spostando gli uffici e gli ambulatori in strutture prefabbricate idonee. Se si procederà alla ristrutturazione dell’ospedale e degli edifici che ospitavano il distretto sanitario-dipartimento di prevenzione e l’azienda pubblica di Servizi alla persona di Norcia e con quali eventuali tempistiche, tenendo conto che la rapidità nel ridare servizi efficienti ai cittadini terremotati è un elemento essenziale per la rinascita dell’intera area colpita dal sisma».

IL TERREMOTO IN UMBRIA

L’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini

La situazione L’assessore Luca Barberini ha ricordato che «tutte le strutture del presidio sanitario di Norcia sono risultate inagibili, anche quelle non gestire direttamente dalla Asl, in particolare farmacie, residenze protette, ambulatori di medici di medicina generale. Nella immediatezza del sisma si è subito intervenuti e dopo pochissimi giorni la palazzina adiacente (500 metri quadrati) e facente parte del presidio ospedaliero, è stata completamente sistemata ed attualmente è lì che vengono svolte le attività di emergenza-urgenza, le attività specialistiche ambulatoriali al piano terra; la direzione sanitaria e gli ambulatori distrettuali al primo piano. Mentre al piano inferiore, oltre al cup hanno trovato luogo l’anagrafe sanitaria e la farmacia. All’esterno sono stati installati moduli utili a dare risposte sin dai primi giorni del post sisma».

Il futuro Nel medio termine, ha detto Barberini,  «questi moduli saranno sostituiti da altre strutture prefabbricate. In un modulo, che verrà terminato entro il prossimo mese di giugno, verrà collocata una Tac e apparecchiature di risonanza. Ulteriori moduli sanitari prefabbricati verranno installati nella vicinanze dell’ospedale e sostituiranno i container dove attualmente vengono svolte le prestazioni sanitarie. Nel piazzale inferiore verrà collocato un modulo adibito ad attività di consultorio. Nel lungo termine si è anche provveduto a valutare gli effetti ed i costi per ristrutturare la struttura danneggiata (presidio ospedaliero) e per il completamento della quale si presume la necessità di circa 8 milioni di euro. Ma è stata anche valutata
la possibilità di realizzare una nuova struttura per 40 posti letto, tra acuti e residenza sanitaria assistita, il cui costo ammonta tra i 13 e i 14 milioni. Ed è su questo che stiamo riflettendo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.