33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bettona, presentate le 24 pergamene

Bettona, presentate le 24 pergamene

di Simone Francioli
17 Marzo 2015
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione nel convegno a Bettona

La presentazione nel convegno a Bettona

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono state presentate a Bettona le 24 pergamene che abbracciano un arco temporale compreso tra il XIV ed il XVIII secolo e che resteranno esposte nel Museo civico fino a dopo le festività Pasquali.

Il convegno Di questo si è parlato sabato scorso presso il museo civico di Bettona, durante il convegno dal titolo: ‘L’archivio storico del comune di Bettona per la sua conoscenza e valorizzazione’. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione ‘Civium – Lo Stato siamo noi’ tramite il coordinamento scientifico di Patrizia Angelucci, in collaborazione con il comune e la Pro loco di Bettona, la soprintendenza archivistica per l’Umbria e la deputazione di storia patria per l’Umbria. Sono intervenuti il sindaco di Bettona Stefano Frascarelli, il presidente della Pro Loco e quello dell’associazione ‘Civium – Lo Stato siamo noi’. Hanno parlato inoltre Mario Squadroni, soprintendente archivistico per l’Umbria e le Marche, Paola Monacchia, archivista di stato e presidente della deputazione di storia patria per l’Umbria, Attilio Bartoli Langeli, famoso docente di paleografia e diplomatica, Patrizia Angelucci, Angela Burla, laureata in beni culturali, e Barbara Barlettelli, guida turistica a Roma e bettonese di adozione.

pergamena del 21 luglio 1380
Una delle pergamene ritrovate

Il ritrovamento I documenti sono stati ritrovati nei mesi scorsi durante il lavoro di riordinamento del materiale documentario conservato nei locali dell’ex convento di Santa Caterina – quello più antico è depositato all’Archivio di Stato di Perugia – da parte di Angela Burla in occasione della sua tesi di laurea in beni culturali storico-artistici. Durante la sistemazione sono state ritrovate le pergamene: erano nascoste impropriamente in uno scatolone – forse appartenenti ad un antico diplomatico – di cui non si aveva più traccia.

Sensibilizzazione «L’amministrazione comunale – ha sottolineato Paola Pasinato, assessore alla cultura di Bettona – si ritiene molto soddisfatta dell’esito dell’incontro di sabato. È stata una giornata che è servita a sensibilizzare la collettività sull’importanza che un archivio storico ha per la propria città. Visto il grande interesse che l’argomento ha destato tra i cittadini, seguiranno sicuramente altri incontri. È stata l’occasione per gettare le basi di una preziosa collaborazione tra vari soggetti del settore, quali la soprintendenza, professori universitari, associazioni, che sicuramente il comune d’ora in avanti cercherà di utilizzare per restituire dignità all’archivio comunale, migliorarne – ha concluso Pasinato – le condizioni e valorizzarne il contenuto».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ciclista si scontra con tir fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista si scontra con tir fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
37 ° c
17%
12.2mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.