34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bevagna, tutto pronto per ‘La festa del ritmo’

Bevagna, tutto pronto per ‘La festa del ritmo’

di Fabio Toni
20 Maggio 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì 25 maggio a Bevagna si svolgerà la ‘Festa del ritmo’, promossa dall’associazione culturale ‘SubasioSalento’. L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, della Regione Umbria, della Camera di Commercio di Perugia e con il patrocinio del Comune di Bevagna e la collaborazione dell’Ente Mercato delle Gaite di Bevagna.

Dalle sponde del Clitunno La festa, nata da un’idea progettuale di Alessandro Turco, avrà inizialmente luogo nei pressi dell’Accolta alle 17.30 con il maestro Paolo Grimaldi, già autore del Palio di Bevagna, e l’artista Elfrida Gubbini che, sulla scia degli impressionisti, cureranno un’azione pittorica sugli argini del Clitunno. Da qui si muoveranno lungo le strade del borgo i cantori Consuelo Alfieri, Luigi Marra e Rachele Andrioli che interpreteranno brani della tradizione musicale popolare salentina.

Incontro con il pubblico Maristella Martella, danzatrice e coreografa di fama internazionale, insieme ad Alessandra Ardito, Cristina Frassanito, Laura De Ronzo, Manuela Rorro, alle 18.30 incontrerà il pubblico alle Logge del Mercato Coperto per raccontare le origini della sua Compagnia e il significato della nuova danza popolare.

Cartellone ricco La scena, alle 20.30, si sposterà in piazza Silvestri per la proiezione di alcuni corti con protagonista la Compagnia Tarantarte. Chiuderà la visione, la presentazione del corto ‘Danzano nell’aria leggera’ scritto da Alessandro Turco con la regia di Pietro Micucci. Dopo le 21.30 nella stessa piazza, ‘Le Gaite di Bevagna’, con la regia scenografica di Martina Paliani, metteranno in scena la bellezza, la grazia dei palpiti della farfalla e la leggerezza delle sue pagine alari. Subito dopo, nel palcoscenico di piazza Silvestri, esibizione dello spettacolo ‘Mito Rituale e Ballo’ della Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare. Al termine, canti, musica e danze della tradizione della musica popolare salentina a cura di Consuelo Alfieri, Luigi Marra e Rachele Andrioli, cantori di esperienza internazionale.

Legame con la Russia Per la Festa del Ritmo sarà eccezionalmente presente a Bevagna, per girare un documentario sull’evento, la regista russa Maria Sorokina. Un’altra moscovita, l’attrice Kristina Lighaceva – già conduttrice di programmi della televisione russa, oltre a curare la presentazione degli appuntamenti previsti – sarà la voce di suggestioni poetiche e interprete di azioni attoriali.

Appendice a Castelluccio di Norcia La Festa del Ritmo avrà un’appendice nella mattinata di sabato 26 maggio, nella piana di Castelluccio di Norcia, per un evento esclusivamente filmico, che vedrà il coinvolgimento dei tamburini dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno, del Coro di San Benedetto di Norcia e della Corale Santa Rita da Cascia. Il manifesto dell’evento è stato realizzato dall’artista Luigi Marzo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.