19 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cannabis terapeutica: «In Umbria funziona»

Cannabis terapeutica: «In Umbria funziona»

di Marco Torricelli
27 Aprile 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono stati 37, dal 2016 al primo trimestre 2017, i pazienti umbri trattati con farmaci a base di cannabis, di cui 27 per terapia del dolore, 5 per sindrome spastico-distonica, 3 per cure palliative, uno per epilessia farmaco resistente e uno per emesi da chemioterapia». I dati li fornisce l’assessore regionale Luca Barberini, facendo il bilancio dell’applicazione della legge regionale relativa.

Luca Barberini

L’assessore «L’Umbria – spiega Barberini – è stata la terza Regione in Italia a essersi dotata di una legge per l’utilizzo della cannabis a scopo terapeutico e i risultati sono soddisfacenti, perché l’uso di questa sostanza si è rivelato estremamente efficace per alleviare il dolore in presenza di malattie gravi come la sclerosi multipla.Per i 37 casi trattati finora, le due Usl hanno acquistato farmaci per una spesa totale di 15.642 euro più Iva, che incide in maniera trascurabile sull’ammontare complessivo della spesa farmaceutica regionale. Le principali criticità rilevate – continua l’assessore – riguardano le procedure autorizzative per l’approvvigionamento del prodotto, che al momento viene importato dall’estero. Difficoltà risultate superabili con la disponibilità di prodotti nazionali».

Le regole Barberini evidenzia anche che «i farmaci cannabinoidi possono essere prescritti da medici specialisti e di medicina generale del Servizio sanitario regionale, sulla base piani terapeutici redatti secondo specifiche disposizioni previste dalla normativa nazionale in materia. Eesiste un Comitato tecnico- scientifico, previsto dalla legge regionale, chiamato a vigilare sulla correttezza delle procedure per assicurare livelli uniformi di accesso ed erogazione dei farmaci cannabinoidi, a garantire la massima riduzione dei tempi di attesa, a promuovere campagne d’informazione sulle problematiche del dolore e sulla rete delle strutture deputate alla terapia del dolore e alle cure palliative, a monitorare il numero di pazienti trattati con farmaci cannabinoidi, a rilevare eventuali criticità, a predisporre corsi di aggiornamento e di formazione per gli operatori sanitari interessati, a individuare e suggerire i filoni di ricerca scientifica finalizzata alla sperimentazione clinica dell’efficacia della cannabis nelle patologie neurologiche, infiammatorie croniche, degenerative, autoimmunitarie e psichiatriche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
87%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.