33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cannara, 50 mila euro per ‘Urvinum hortense’

Cannara, 50 mila euro per ‘Urvinum hortense’

di Lucina Paternesi
28 Dicembre 2017
in Cultura, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto I luoghi del silenzio

Foto I luoghi del silenzio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Un sito da vivere’ il progetto che vedrà realizzato il primo nucleo di un parco archeologico nel sito Urvinum hortense di Cannara e per il quale il Mibact ha erogato un finanziamento da 50 mila euro.

L’Hurvinum hortense a Cannara

Il sito archeologico La notizia arriva direttamente dalla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, la Soprintendente per l’archeologia, le belle arti e il paesaggio dell’Umbria, Marica Mercalli e il Rettore dell’Università di Perugia, Franco Moriconi. «Un grande risultato per i beni storico-culturali umbri, che si apprestano a fare un salto di qualità – ha commentato la Porzi – tale iniziativa consoliderà il valore del sito archeologico a livello interregionale grazie ad un progetto portato avanti da anni prima dal professor Maurizio Matteini, ed ora dal professor Gianluca Grassigli e che ha ottenuto il riconoscimento del ministero, anche grazie all’interessamento del commissario prefettizio del comune di Cannara presso il Mibact.

Turismo culturale «Il progetto di un parco archeologico ad Hurvinum Hortense – spiega la Porzi – ideato dalla professoressa Biagetti e presentato al ministero dei Beni culturali cinque anni fa dall’associazione Civium di cui ero presidente, oggi grazie ad una lunga interlocuzione, comincia a dare i suoi frutti». Il progetto prevede interventi realizzabili per step che puntano a migliorare la fruibilità dell’area che dovrà essere il fulcro di un circuito di turismo culturale che raggruppi tutto l’ampio ventaglio di beni culturali di natura archeologica offerti dal territorio.

Il progetto «Ad Urvinum hortense si intende creare un primo nucleo di parco archeologico, visitabile, capace di unire alla visita diretta (un percorso su strada romana, una visita del tempio e della pieve, visita delle tombe ricostruite con la tecnica della stampante 3D) e la fruizione tramite applicazioni per cellulari e tablet di contenuti multimediali. Ma il progetto complessivo prevederà anche il restauro delle pareti dipinte provenienti della domus della Donna Velata e il recupero di una cisterna. Su queste opere di recupero e di restauro – conclude la presidente Porzi – sarà la Soprintendenza a seguire i lavori, in accordo con il gruppo scientifico che curerà l’intervento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
34%
15.5mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.