28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Canoni idroelettrico: «Occasione per Terni»

Canoni idroelettrico: «Occasione per Terni»

di Marco Torricelli
2 Dicembre 2016
in Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Leopoldo Di Girolamo

Leopoldo Di Girolamo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Leopoldo Di Girolamo
Sindaco di Terni

Via libera definitiva ai progetti per Terni legati all’assegnazione da parte della regione dell’Umbria dei canoni idrici. Interventi legati all’ambiente, al turismo, al recupero urbano che ammontano a un milione e 800 mila euro e che troveranno attuazione nel corso del 2017.

Approvato, infatti, lo schema di convenzione tra la Regione a e il comune di Terni che regola l’attuazione degli interventi presentati da Palazzo Spada per lo sviluppo territoriale negli ambiti del turismo, degli eventi per la valorizzazione del territorio locale, dell’ambiente e del decoro urbano.

La Regione mette a disposizione una somma che rientra tra quelle destinate agli Enti locali cui afferiscono le attività degli impianti di grandi derivazioni di acque pubbliche ad uso idroelettrico-forza motrice. Enti, come il comune di Terni, che sono stati in grado di presentare progetti pertinenti con le tipologie richieste, progetti che, scontato il vaglio da parte della commissione dell’Assemblea legislativa competente per materia, sono stati accettati il 29 novembre con deliberazione regionale n.1364.

Il programma di azioni presentato dal comune di Terni è incentrato su tre assi: promozione del territorio locale; immagine e vivibilità del territorio; Terni- reti infrastrutturali sicure.

Siamo oltremodo soddisfatti della approvazione della convenzione si tratta di un’opportunità di risorse a favore dei nostri progetti, per niente scontata e certa, ma frutto dell’impegno serio sia di chi ha lavorato alla ideazione, progettazione e stesura degli stessi, sia di chi ha valutato la loro rispondenza alle caratteristiche richieste.

L’esito positivo della operazione permette all’Amministrazione di dare attuazione ad una serie di azioni trasversali importanti per la valorizzazione e la promozione del territorio sotto diversi profili, in termini economici, sociali, turistici, culturali e ambientali. Sarà strategico lo spirito di collaborazione che spero animerà l’operato delle istituzioni e di tutti soggetti coinvolti a diverso titolo nella realizzazione degli interventi finanziati, valore aggiunto e inestimabile di ogni azione, indipendentemente dal suo genere.

Relativamente al primo asse, Promozione del territorio locale, con il progetto pilota di settore si vogliono sviluppare attività di valorizzazione di eventi con caratteristiche di promozione finalizzate alla implementazione del prodotto turistico territoriale e il coinvolgimento delle federazioni e associazioni sportive, culturali e ambientali, consorzi turistici, Pro-Loco e Aziende, per una spesa da sostenere di circa 300 mila euro.

Per l’asse Immagine e Vivibilità del territorio si vuole ripristinare l’immagine degli ambienti della città e dei suoi borghi, attraverso una serie di azioni tese a rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e la loro percezione di sicurezza e condivisione degli spazi comuni, attraverso interventi di riqualificazione materiale, con interventi di messa in sicurezza del patrimonio esistente e immateriale, grazie ad azioni che mirino a ricostruire il valore identitario, oltre che operazioni a favore di processi integrativi tra le culture diverse dei cittadini residenti. Alcune delle azioni previste si collocano dentro la cornice di riferimento definita rigenerazione urbana. Sono coinvolti cittadini, associazioni, Pro-Loco e aziende, per una spesa di 950.000 mila euro. Nello specifico si interverrà sulla riqualificazione e sulla rigenerazione urbana, sul parco sensoriale urbano di via degli Oleandri, sul patrimonio arboreo cittadino, il decoro urbano.

L’asse Terni-reti infrastrutturali Sicure propone e sperimenta un modello di interventi che incidono sul fenomeno dei fattori di incidentalità delle infrastrutture viarie e sulla metodologia di prevenzione di rischi. L’ambito di intervento riguarda le strade che hanno carattere di pericolosità ricadenti nel perimetro del Centro abitato della città individuate sulla base della gerarchia delle reti connesse ad una elevata funzionalità urbana. Il budget previsto è di 550 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.