20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carburanti da Paesi EU: 51 milioni di evasione Iva e 153 di sanzioni

Carburanti da Paesi EU: 51 milioni di evasione Iva e 153 di sanzioni

di Fabio Toni
4 Agosto 2021
in Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

51 milioni di euro di Iva evasa e almeno 153 milioni di relative sanzioni: sono i numeri dell’accertamento concluso in questi giorni dai funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Perugia e contestato a una società di Milano operante nella vendita di prodotti petroliferi provenienti da Paesi UE (Romania, Repubblica Ceca, Croazia) destinati per una cospicua parte al mercato umbro.

In corso il recupero dell’evasione

«La complessa attività di verifica economico-finanziaria – spiegano dall’ADM di Perugia – ha trovato riscontro dall’esame della imponente documentazione sequestrata su ordine della procura della Repubblica, nonché, per le operazioni poste in essere nel 2019, dalle analisi ricavate da banche dati e iniziative di intelligence portate a termine dai funzionari ADM perugini. Le attività espletate hanno permesso di ricostruire i volumi di prodotto commercializzato, la provenienza e l’ammontare complessivo della frode realizzata.
ADM ha provveduto a notificare gli atti alla gestione della società milanese, mentre sono in corso di formalizzazione quelli propedeutici al recupero dell’ingente evasione e all’irrogazione delle relative sanzioni amministrative».

L’indagine ‘Grifo Fuel’

«Il periodo oggetto di indagine – prosegue la nota – ha interessato le attività svolte tra il 2017 e il 2019 e le violazioni contestate riguardano la presentazione di dichiarazioni Iva infedeli, oltre che omessi versamenti della stessa imposta afferente la commercializzazione sul territorio nazionale del prodotto petrolifero proveniente dai Paesi UE. La società fa parte di una serie di soggetti giuridici individuati nell’ambito dell’indagine denominata operazione ‘Grifo Fuel’, coordinata dalla procura di Perugia e condotta dall’ufficio ADM congiuntamente al locale comando della Guardia di finanza, che nel febbraio 2020 portò all’arresto di tre soggetti, due milanesi ed un romano, ritenuti responsabili di una colossale ‘frode carosello’ su scala internazionale che aveva portato all’evasione di quasi 100 milioni di euro di Iva e il riciclaggio di ulteriori 10 milioni di euro di proventi illeciti grazie a un colossale giro di fatture false per circa 700 milioni di euro».

«Un’evasione superiore ai 110 milioni noti»

L’inchiesta, partita a seguito di un controllo fiscale di ADM nei confronti di un’azienda umbra operante nella compravendita di carburante, ha coinvolto 50 persone e 33 società (con sedi in Campania, Lombardia, Lazio e Molise) e, su disposizione del Gip di Perugia, al sequestro per equivalente di beni come terreni, fabbricati, appartamenti, autoveicoli, imbarcazioni e quote societarie. «L’accertamento concluso in questi giorni – conclude l’ADM di Perugia – sta consentendo di verificare che l’evasione portata a termine dal sodalizio criminoso era addirittura superiore ai 110 milioni accertati in fase penale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.