14 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Centrale Vascigliano: «No a protagonismi»

Centrale Vascigliano: «No a protagonismi»

di Simone Francioli
27 Gennaio 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Malvetani

Giuseppe Malvetani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Malvetani
Sindaco di Stroncone

Ho letto, con non poco stupore, alcuni articoli, evidentemente frutto di un comunicato stampa, ed alcuni post su Facebook, nei quali si lascerebbe intendere che la Regione abbia autorizzato la realizzazione della centrale a biometano di Vascigliano o comunque dato una sorta di via libera ufficiale. Niente di più falso ad oggi.

CENTRALE VASCIGLIANO: «AREA INDIVIDUATA IDONEA»

Il tutto si basa su una risposta ‘tecnica’ inviata al Comune dal responsabile del procedimento in Regione, relativa alle eccezioni sollevate dall’amministrazione nel proprio parere negativo. Parere, nella redazione del quale, il Comune ha tenuto conto anche di quanto emerso negli incontri e nello scambio di informazioni avvenuti con il comitato di Vascigliano, con il quale c’è un dialogo continuo e proficuo.

È, a tutt’oggi, una fase interlocutoria, in cui, peraltro, il procedimento è sospeso perché in attesa della valutazione di assoggettabilità a Vas o meno. E, va detto, in una situazione in cui non c’è solo il parere negativo del Comune, ma anche quelli, sempre negativi, di altri soggetti interessati dalla conferenza di servizi, ognuno per la propria specifica competenza.

Io stesso, nei due consigli comunali che hanno seguito quello straordinario del 13 novembre scorso, sulla questione di Vascigliano, in cui si è condiviso con la minoranza il tono ed i contenuti di quanto inviato in Regione, ho aggiornato, sebbene non richiesto né a mezzo interrogazioni, né interpellanze, il consiglio comunale sull’evolversi della situazione. Nel primo, del 29 novembre, ho detto che era stato inviato in Regione quanto deliberato congiuntamente, all’attenzione dell’assessore regionale di competenza e della presidente Tesei e che avevo fissato un appuntamento con l’assessore per illustrargli di persona la cosa. Nel secondo, del 21 dicembre, ho aggiornato tutti sull’esito dell’incontro con l’assessore stesso, che si è dimostrato sensibile alla problematica e disponibile al necessario, opportuno approfondimento.

Allo stesso modo, nel prossimo consiglio comunale, anche laddove non richiesto, così come già fatto nei due precedenti, avrei informato tutti i consiglieri di questo ennesimo passaggio interlocutorio, con il massimo spirito collaborativo e di condivisione. Spirito indispensabile per affrontare una battaglia che non è della maggioranza o della minoranza ma, così come fatto in occasione del consiglio straordinario, è di tutti, amministratori, minoranza e popolazione. Avrei preferito questo tipo di atteggiamento anche da chi, invece, in modo incomprensibile, evidentemente in preda a manie di protagonismo, ha preferito, senza interfacciarsi con l’Amministrazione, diffondere notizie allarmistiche che hanno ingenerato una inutile confusione.

Non è il tempo dei protagonismi, se si ha a cuore davvero il bene del paese e non la propria visibilità personale ma, così come si era iniziato a fare, è il tempo della condivisione e del confronto per affrontare un problema che riguarda tutti, nella consapevolezza che, lo ripetiamo, l’unico soggetto ultimo a decidere sarà la Regione, che lo farà su basi prettamente tecniche. Da parte nostra, come già detto in più occasioni, laddove alla fine dovesse esserci questa autorizzazione, valuteremo insieme agli uffici competenti ed al nostro legale, se ci saranno gli estremi per il ricorso al Tar.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Video – Perugia, primo paziente nell’ospedale da campo dell’esercito
Politica

Ospedale da campo Covid-19. Proietti: «Tre milioni per due mesi di attività»

20 Maggio 2025
Politica

SII: c’è il nuovo cda. Silveri verso la presidenza, Testa ad

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
80%
5.4mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.