15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Centrale Vascigliano: per il Comune è ‘no’

Centrale Vascigliano: per il Comune è ‘no’

di Fabio Toni
2 Novembre 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuseppe Malvetani

Giuseppe Malvetani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo scorso 29 ottobre si è tenuta in Regione la seconda conferenza di servizi riguardante l’istanza di autorizzazione unica, presentata dalla società Enersi Technology Soc. Agr. Srl, per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di biometano in località Vascigliano (Stroncone). Si è trattato di una conferenza istruttoria, non decisoria, convocata a seguito delle integrazioni e modifiche richieste alla società dopo la prima conferenza, tenutasi la scorsa primavera ed è stata volta a raccogliere i pareri dei soggetti interessati.

Il ‘no’ dell’amministrazione comunale

Pur essendo un incontro di natura tecnica, il sindaco di Stroncone, Giuseppe Malvetani, ha voluto partecipare in prima persona per rappresentare, sia alla Regione Umbria che alla società che intende realizzare l’intervento, nonostante le rassicurazioni date da quest’ultima circa il basso o nullo impatto ambientale, la netta contrarietà della popolazione all’impianto, non solo di Vascigliano ma di tutto il comune di Stroncone. «Sappiamo bene che la competenza sul rilascio dell’autorizzazione unica è regionale – chiarisce Malvetani – e che già diversi impianti simili sono stati autorizzati in altre zone, ma abbiamo voluto illustrare in maniera dettagliata le ragioni del nostro ‘no’ a questa realizzazione nella zona di Vascigliano. Attraverso l’atto redatto dal nostro responsabile dell’area urbanistica, abbiamo espresso, infatti, parere negativo, articolato in quattro punti ed alcune ulteriori osservazioni, vertenti sia su aspetti normativi che procedimentali».

Le ragioni e il prossimo incontro

«Una delle principali criticità – prosegue Malvetani – è data dalla immediata vicinanza dei centri abitati di Vascigliano e Colmartino, oltre che di una serie di abitazioni sparse, collocate a ridosso dell’area interessata. Impianti del genere, soprattutto di tali dimensioni, andrebbero realizzati in zone più isolate, non vicino alle abitazioni». Per il prossimo 7 novembre è convocato un altro incontro relativo alla verifica di assoggettabilità a Vas (Valutazione ambientale strategica, ndR). In quella sede, prettamente tecnica, alla quale parteciperà il responsabile dell’urbanistica del Comune di Stroncone, verranno dettagliate tutte le criticità elencate dall’ente nel parere presentato. Poi la parola passerà alla Regione che è l’unico soggetto deputato a rilasciare o negare l’autorizzazione, anche in costanza di parere negativo del Comune, il quale, eventualmente potrà fare ricorso entro i successivi dieci giorni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
15 ° c
82%
9mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.