18 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, torre Cesi nel degrado: «Come mai non si è fatto nulla?»

Terni, torre Cesi nel degrado: «Come mai non si è fatto nulla?»

di Simone Francioli
14 Novembre 2021
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La salvaguardia della torre pentagonale di Cesi e gli interventi da attuare. Il tema torna al centro dell’attenzione con un’interrogazione a firma Michele Rossi, consigliere di Terni Civica: l’atto di indirizzo approvato all’unanimità nel 2019 non ha avuto alcun seguito. E la situazione peggiora. Della questione si era interessato anche il capogruppo del Pd Francesco Filipponi.

Crolli alla rocca di Cesi: «Intervenire»

Il patrimonio e il degrado

«Sono trascorsi due anni da quando il consiglio comunale – spiega Rossi – ha approvato il mio atto di indirizzo con cui si prendeva l’impegno per la salvaguardia della torre pentagonale di Cesi e la cura del ricco patrimonio storico e documentale costituito dalle fortificazioni, mura e porte sul territorio comunale. A questa mia iniziativa si erano poi unite all’appello diverse associazioni tra cui la proloco di Cesi, il Gruppo speleologico delle Terre Arnolfe, il corpo bandistico Tullio Langelli, gli amici di Sant’Onofrio, l’associazione Ara Major. In seguito a questa sollecitazione vennero effettuati solo dei lavori di installazione di una segnaletica di emergenza, composta da dodici pannelli di alluminio posizionati su paline. Purtroppo, da quello che so, a distanza di due anni nessun progetto di recupero è stato redatto né sono stati effettuati lavori di consolidamento della struttura. Ormai il degrado della torre rischia di essere irreversibile con il rischio concreto di perdere questa testimonianza delle fortificazioni di Cesi, che era stata una delle rocche più importanti del territorio ternano e uno dei centri maggiori delle storiche Terre Arnolfe. Ho quindi depositato una interrogazione per conoscere la motivazione della mancata attuazione del mio atto di indirizzo, che ricordo era stato approvato con l’unanimità di 29 voti su 29 presenti. Ritengo indispensabile che si metta mano ad un progetto complessivo che recuperi questo patrimonio, ciò che purtroppo ne rimane, così significativo per la nostra storia locale, che si inserisce in alcuni degli angoli più belli e suggestivi del nostro territorio, costituendo punti di sicuro interesse per i residenti ed i visitatori, specie in un momento in cui riscuotono particolare interesse i cammini ed i percorsi di trekking in un turismo di prossimità che può rappresentare – conclude – una voce importante della nostra economia in vista di una nuova fase di sviluppo più attenta ai valori del territorio e dell’ambiente naturale».

Torri medievali Terni: «Degrado e pericoli»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025
Politica

Forza Italia: ecco la nuova segreteria regionale. Non c’è Ferranti

21 Maggio 2025
Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni
Attualità

Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni

21 Maggio 2025
Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
15 ° c
80%
9mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.