22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cinema, a Terni arriva il ‘Pop film fest’

Cinema, a Terni arriva il ‘Pop film fest’

di Francesca Torricelli
14 Settembre 2018
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Politeama

Il Politeama

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nasce il ‘Pop film fest – Festival del cinema popolare’, in programma a Terni dal 27 al 30 settembre: grazie al Cityplex Politeama e a Michele Castellani, direttore organizzativo della manifestazione, i direttori artistici Simone Isola e Antonio Valerio Spera hanno ideato e sviluppato un programma ricco di proiezioni e di attività che animeranno gli ultimi giorni di settembre.

Omaggi ed ospiti

Ad inaugurare la manifestazione sarà un omaggio al grande Bud Spencer, a cui prenderà parte anche la famiglia Pedersoli. ‘Pop ieri’ quindi, ma anche ‘Pop oggi e Pop domani’. È proprio sulla scia di queste tre linee guida che si svolgeranno le quattro giornate interamente dedicate al cinema popolare. L’obiettivo del festival, infatti, è quello di rivalorizzare l’aspetto popolare del cinema – distanziandosi così dai circuiti festivalieri – attraverso un evento che abbia esso stesso una matrice popolare, rendendo il pubblico protagonista. Proprio per questo, si svolgeranno continuamente incontri con attori, registi e professionisti del settore. Tra i più attesi, si preannuncia quello con Neri Parenti, da più di trent’anni tra i massimi esponenti del cinema comico italiano.

L’anteprima

Occhi puntati anche sulla retrospettiva ‘Christian De Sica, regista’. In vista del ritorno dietro la macchina da presa di De Sica, infatti, il festival dedicherà un focus ai film da lui diretti. Un’altra anticipazione riguarda l’anteprima italiana del film ‘Un nemico che ti vuole bene’ di Denis Rabaglia, con Diego Abatantuono, Sandra Milo, Antonio Folletto, Massimo Ghini, che uscirà nelle sale il 4 ottobre distribuito da Medusa.

Visione ‘popolare’

Il programma completo verrà svelato durante la conferenza stampa che si terrà venerdì 21 settembre alle 11 presso la sala Pirro, assessorato alla cultura del Comune di Terni, in vico Sant’Agata. «Il festival – spiegano i direttori artistici Isola e Spera – si pone come obiettivo la (ri)valorizzazione del cinema come pura ‘arte popolare’, stabilendo un contatto diretto tra professionisti del settore, talents, autori e pubblico (cinefilo e non solo). Non solo commedia o opere mainstream: la nostra proposta è quella di una visione libera, leggera e priva di sovrastrutture delle opere programmate, rivendicando l’accezione più nobile ed ampia del termine ‘popolare’».

L’obiettivo del festival

«Quella del ‘Pop film fest’ è una nuova e avvincente sfida – commenta Castellani -. Un festival cinematografico di rilevanza nazionale, con nomi illustri del cinema italiano, in grado di riaffermare al di fuori dei confini regionali la vocazione di Terni come città del cinema e, nello stesso tempo, di vivacizzare la vita culturale e sociale della nostra città, arrivando ad attirare a sé fasce di pubblico molto diverse tra loro». Tutte le giornate della manifestazione saranno divise in tre momenti: uno la mattina dedicato alle scuole, uno il pomeriggio aperto al pubblico e dedicato ad approfondimenti tematici e ad incontri, l’ultimo la sera, dedicato ad ‘eventi’ (premi alla carriera, anteprime, omaggi). La sede centrale del Festival è il Cityplex Politeama, dove si svolgeranno tutte le proiezioni con dibattito e gli incontri della mattina.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.