18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cobas e Usb attaccano: «Regione discrimina»

Cobas e Usb attaccano: «Regione discrimina»

di Marco Torricelli
15 Dicembre 2017
in Apertura 5, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Donini

Palazzo Donini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Massimo Panella (Cobas), Matteo Stoico e Graziella Cetorelli (Usb) attaccano la Regione dell’Umbria, dicendo che «non possiamo esimerci dal denunciare l’incredibile situazione che si è determinata riguardo alla gestione delle relazioni sindacali e delle partite del Contratto Integrativo Decentrato e del salario accessorio dei lavoratori dell’ente». 

Le richieste La Rsu, spiegano, «ha più volte reiterato la richiesta di incontro con la delegazione trattante (27/10 e 6/12) ponendo anche il termine perentorio del 13 dicembre come data ultima per trattare le diverse ed articolate questioni aperte e che devono essere giustamente affrontate nell’interesse dei lavoratori: le Progressioni Economiche Orizzontali (PEO), gli sviluppi e le ricadute sulla struttura organizzativa e sul personale del percorso per l’istituzione della Agenzia Regionale per il Lavoro (ARPAL), l’applicazione della Circolare della Funzione pubblica sulle stabilizzazioni del personale precario, l’approfondimento del Piano delle Azioni Positive adottato con particolare riferimento alla gestione del Part Time, la messa a norma e in sicurezza degli Uffici e Sedi della Regione Umbria, l’apertura del confronto sul Contratto Integrativo Decentrato (CID) in scadenza al 31/12/2017».

La ‘sorpresa’ Quello che si sono trovati di fronte, spiegano, è stato «un silenzio inaccettabile, rotto solamente dalla pubblicazione in Intranet della attesa Determina sulla graduatoria delle PEO per il 2017, istituto contrattuale per il quale i lavoratori della regione hanno sofferto per anni il blocco, visto anche il ritardo con il quale la Regione dell’Umbria ha inteso praticare il percorso. E qui sta la “sorpresa” di Natale: l’atto di adozione delle PEO sconta una sospensione dell’efficacia condizionata agli esiti di accertamenti in corso ad opera della Procura regionale della Corte dei Conti di Perugia, che presume danni erariali derivanti dall’atto in questione e da quello relativo alle PO (Posizioni Organizzative). Un atto in “autotutela” assunto, ma guarda un po’, esclusivamente per gli effetti giuridici ed economici delle PEO e non per le Posizioni Organizzative, che seguitano ad esercitare i propri compiti e vedere corrisposti i compensi derivanti dagli incarichi stessi».

Nessuna informazione Cobas e Usb dicono che «la cosa che politicamente e sindacalmente riteniamo inaccettabile è che la RSU e le OO.SS. non siano state informate di tale situazione ed i lavoratori ne siano venuti a conoscenza solo dalla attenta lettura dell’istruttoria della Determina. Noi non ci stiamo ad avallare questi comportamenti, che delegittimano e mortificano la RSU e le OO.SS. e che attestano una modalità di gestione delle relazioni ed informazioni sindacali troppo spesso caratterizzata da un approccio poco trasparente. Per questo sollecitiamo nuovamente, come già fatto con apposita mail come singole componenti, l’amministrazione affinché convochi il tavolo della trattativa e la RSU a mettere in campo le azioni utili a sovvertire questo modus operandi ed affermare la piena rappresentanza e le prerogative sindacali che la legge gli riconosce».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.