9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Crollo dell’impero»

Comune di Terni: «Crollo dell’impero»

di Marco Torricelli
12 Maggio 2017
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marco Cecconi

di Marco Celestino Cecconi
Fratelli d’italia-Alleanza Nazionale al Comune di Terni

Ormai non ci chiediamo più cosa autorizzi i Revisori dei Conti del Comune di Terni ad approvare i bilanci dell’Ente dopo averli demoliti pezzo per pezzo, muovendo censure che valgono ciascuna milioni di euro a grappoli di zeri.

Ce lo domandiamo (inutilmente) a partire dal primo documento contabile arrivato in aula in questa consiliatura, vale a dire il consuntivo-2013. E lo continueremmo a fare anche adesso, dopo aver preso visione delle eccezioni mosse dai Revisori al consuntivo-2016, se non fosse che – comunque – la risposta più onesta è quella che arriva semplicemente dai fatti in sé e per sé.

Una pessima, conclamata, capacità di riscossione dell’Ente (prima eccezione al consuntivo-2016) rende inattendibili le previsioni di entrata (multe, tributi, recupero evasione) e non fa altro che aumentare la mole sempre troppo ingente dei residui attivi farlocchi, destinati prima o poi a dover essere cancellati: il che significa che concorre fatalmente ad aumentare il totale dei debiti.

L’aver rimandato volutamente per anni ed anni di mettere in chiaro il dare/avere con le società partecipate (dall’Asm in giù) ha prodotto il risultato di milioni di euro che ballano a carico del Comune verso le sue stesse aziende, con l’aggravante “inammissibile” a detta degli stessi Revisori, di contenziosi legali, contestazioni, decreti ingiuntivi, interessi di mora e chi più ne ha più ne metta: altri debiti in più che non risultano neanche tutti inscritti nel Piano di predissesto ancora in via di approvazione, peraltro, da parte della Corte dei Conti e del Ministero dell’Interno.

Il ricorso alle anticipazioni di tesoreria continua ad essere fuori-misura (con poco meno di 10milioni ancora da restituire al dicembre scorso!) e continua a strangolare i conti di Palazzo Spada: che (anche queste sono eccezioni mosse ancora una volta dai Revisori) ha peggiorato nettamente non a caso la propria capacità di pagamento persino rispetto all’anno scorso, esponendo le casse comunali all’ulteriore aggravio di altri interessi, in questo caso quelli applicati dai creditori.

Sono i vizi di sempre, proprio quelli che denunciamo dall’inizio, proprio quelli che hanno formato oggetto di raccomandazioni inascoltate mosse dai Revisori esercizio dopo esercizio. Sono i vizi di chi vuole fare finta che tutto vada bene pur di restare al comando. Sono esattamente i vizi, per restare ai conti, che hanno provocato un predissesto destinato di questo passo a diventare default.

Sono la fotografia di una disonestà politica mistificatrice che ancora una volta si pretende di scaricare sulla responsabilità del consiglio comunale. Sono la fotografia del crollo di un impero costruito su basi d’argilla.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.