33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, aggiornato il codice di comportamento dei dipendenti: regali, social, stampa e cura persona

Comune Terni, aggiornato il codice di comportamento dei dipendenti: regali, social, stampa e cura persona

Via libera alla prima adozione del testo dopo il lavoro dei mesi scorsi. Ora la fase partecipativa

di Simone Francioli
3 Aprile 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La necessità di aggiornamento per l’adeguamento al nuovo quadro di riferimento. Questa la motivazione base che ha portato il Comune di Terni a rimettere mano – rispetto al testo dell’aprile 2014 – al codice di comportamento dei dipendenti: c’è il via libera per la prima adozione. Ora scatta la fase partecipativa per la raccolta delle osservazioni/suggerimento da parte di sindacati, comitati ed associazioni. Ci sarà poi l’approvazione definitiva.

IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI

Bandecchi e il segretario generale Tommasini

A firmare sono il segretario generale Iole Tommasini – responsabile dell’istruttorio in qualità di Rpct – e il sindaco Stefano Bandecchi. Si tratta appunto di un mero aggiornamento. Alcune curiosità? «Il dipendente non accetta, per sé o per altri, regali o altre utilità, salvo quelli d’uso di modico valore, effettuati occasionalmente nell’ambito delle normali relazioni di cortesia e nell’ambito delle consuetudini locali o internazionali. Per regali o utilità di modico valore, si intendono, anche cumulativamente, quelli di valore non superiore a 150 euro».

Il dg Carbone con la dirigente Marcucci

Spazio anche al comportamento nei rapporti privati: «Il personale non riceve utenti per discutere pratiche di lavoro in luoghi diversi da quelli istituzionalmente previsti». E quelli durante il servizio: «Fermo restando il rispetto dei termini del procedimento amministrativo, il dipendente, salvo giustificato motivo, non ritarda né adotta comportamenti tali da far ricadere su altri dipendenti il compimento di attività o l’adozione di decisioni di propria spettanza». Inoltre nei rapporti – anche con i superiori e gli amministratori – si deve «manifestare la massima collaborazione e il rispetto dovuto, sia al luogo, sia al ruolo rivestito. Il personale si adopera per contrastare il fenomeno del mobbing e provvede a segnalare tempestivamente le condotte che potrebbero integrarlo».

Dante De Paolis

E il rapporto con gli organi di informazione e giornalisti? «I rapporti con i mezzi di informazione, aventi a oggetto gli argomenti istituzionali, sono tenuti dall’ufficio addetto alla comunicazione, secondo il modello organizzativo vigente, e tramite il sito internet. Il restante personale, nell’esercizio delle proprie funzioni, non è legittimato a intrattenere rapporti con i mezzi di comunicazione e a rilasciare dichiarazioni o interviste, se non espressamente autorizzato. Il diritto di esprimere valutazioni e di diffondere informazioni a tutela dei diritti sindacali e politici non consente al personale di rilasciare dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti dell’ente». Classico. I social? «Il dipendente utilizza ogni cautela affinché le proprie opinioni o i propri giudizi su eventi, cose o persone, non siano in alcun modo attribuibili direttamente alla pubblica amministrazione di appartenenza».

Polizia Locale

Poi gli agenti della polizia Locale che, in servizio, devono «avere una condotta irreprensibile, in modo da valorizzare l’immagine del Comune. Osserva tutte le norme del codice della strada, fatta eccezione per le situazioni di necessità derivanti da interventi svolti in emergenza». Non solo. Devono «avere particolare cura della propria persona e dell’aspetto esteriore. In particolare, l’acconciatura dei capelli, della barba e dei baffi, nonché i cosmetici da trucco, devono essere compatibili con il decoro della divisa; non è consentito l’uso di orecchini, piercing, collane e altri elementi ornamentali che possano alterare l’assetto formale dell’uniforme. Eventuali tatuaggi non devono essere visibili». Nella maggior parte dei casi sono questioni già note.

C’è il parere positivo del direttore generale Claudio Carbone e della dirigente ad interim alle risorse umane Grazia Marcucci. Infine il via libera all’adozione da parte dell’Organismo indipendente di valutazione del Comune di Terni, vale a dire Dante De Paolis. Vedremo se ci saranno ulteriori aggiornamenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.