18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Concorso in Regione: c’è un comitato tecnico

Concorso in Regione: c’è un comitato tecnico

di Francesca Torricelli
24 Marzo 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Palazzo Donini

Palazzo Donini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per garantire la massima rapidità nello svolgimento delle prove e per assicurare trasparenza e regolarità al ‘maxi-concorso’ della Regione Umbria, è stato deliberato di effettuare una prova preselettiva e di nominare un Comitato tecnico-scientifico. 31.909 le domande di partecipazione, variamente distribuite per ciascuno degli 11 profili professionali richiesti per le 94 assunzioni, con durata di tre anni, a supporto delle azioni e funzioni della Regione, enti, agenzie e società strumentali regionali previste dal ‘Piano di rafforzamento amministrativo’ (Pra) per la programmazione comunitaria 2014-2020, nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi finanziati dai fondi europei (Fesr, Fse e Feasr).

Grande opportunità «Sono numeri veramente importanti – afferma l’assessore regionale alle risorse umane Antonio Bartolini – ma siamo determinati ad andare avanti perché possiamo dare una grande opportunità ai giovani in cerca di lavoro; una risposta rapida e concreta per una generazione che ha capacità e talento, ma fatica ad affacciarsi al mondo del lavoro. Il ‘Piano di rafforzamento amministrativo’ è tra gli adempimenti richiesti dalla Commissione Europea per migliorare le performance in materia di gestione ed efficacia dei finanziamenti comunitari, con il chiaro intento di agevolare lo sviluppo regionale e il tessuto economico locale. I posti messi a bando, vincolati alle indicazioni della Commissione Europea sono finanziati da fondi strutturali europei».

Il Comitato tecnico-scientifico E così, prosegue l’assessore, «per garantire da un lato la massima rapidità nello svolgimento delle prove, secondo le disposizioni di legge, e dall’altro per assicurare grande trasparenza e regolarità al ‘maxi-concorso’, abbiamo deliberato di effettuare una prova preselettiva e di nominare un Comitato tecnico-scientifico composto da sei persone, magistrati, professori universitari e dirigenti di pubblica amministrazione». Per questo delicato compito sono stati chiamati: «il dottor Alberto Avòli, magistrato della Corte dei Conti e presidente Sezioni riunite in sede giurisdizionale; il dottor Cesare Martellino, presidente di sezione di Corte di Cassazione e già procuratore della Repubblica; il dottor Cesare Lamberti, magistrato amministrativo già presidente Tar Umbria; la dottoressa Graziella Romito, dirigente del Ministero politiche agricole, alimentari e foreste; il professor Giuseppe Liotta, ordinario del dipartimento di ingegneria e il professor Fabio Raspadori del dipartimento di scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia».

I compiti Il Comitato avrà il compito di supervisione e validazione dell’archivio dei quesiti per la preselezione, di elaborazione di indicazioni utili per orientare i candidati nella loro preparazione, attraverso l’individuazione della documentazione, delle fonti e di ogni altra indicazione ritenuta utile, che saranno pubblicate nel sito istituzionale dell’ente con congruo anticipo rispetto all’espletamento delle prove stesse e di fornire il supporto tecnico-scientifico per la procedura selettiva.

I profili richiesti «In realtà – spiega l’assessore Bartolini – saranno ben 11 i concorsi che si svolgeranno, visto che per ogni profilo richiesto ci sarà una autonoma selezione». I posti da ricoprire sono quelli di 2 istruttori per l’informatica (688 domande), 5 istruttori tecnici categoria C (2.441), 7 istruttori contabili categoria C (2.330), 9 istruttori amministrativi categoria C (9.010), 10 istruttori direttivi amministrativi (5.874), 5 istruttori direttivi per gli ambiti dell’informatica (237), 8 istruttori per l’ambito giuridico (4.201), 12 per l’ambito contabile (2178), 10 per l’ambito economico-finanziario (1.492), 11 per l’ambito tecnico-professionale (2.532) e 15 istruttori direttivi tecnico-agronomo (926)». Data la pluralità di profili professionali a selezione «saranno successivamente nominate, anche in questo caso attraverso una selezione pubblica, undici commissioni distinte che dovranno operare in modo da assicurare una omogeneità e uniformità di applicazione delle regole, e per garantire l’efficacia e la coerenza dell’azione amministrativa».

La prova preselettiva «è necessaria essendo pervenuto un numero di domande abbondantemente superiore al quintuplo delle unità messe a selezione per ciascun profilo professionale. Consisterà in test a risposta chiusa sulle materie oggetto della prova d’esame, prevalentemente in materia di norme e procedure per l’attuazione dei fondi europei (FESR, FSE e FEASR) programmazione 2014-2020, e ci permetterà di ammettere un numero di candidati non superiore ad un quintuplo dei posti a selezione per ciascun profilo professionale». Si procederà così, conclude l’assessore, «ad una prima scrematura dei candidati, accertando un livello di preparazione minimo tale da rendere utile la successiva partecipazione degli stessi alle prove scritte. Il risultato della prova preselettiva non concorrerà ai fini del punteggio complessivo finale della graduatoria di merito, ma determinerà solo l’ammissione alla fase successiva della selezione. Proprio in questi giorni stiamo individuando le sedi idonee per lo svolgimento delle prove». Le procedure di selezione, saranno comunicate con avviso pubblico nella Gazzetta Ufficiale, nel Bollettino Ufficiale ed attraverso l’apposito canale del portale della Regione Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.