11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Corsa all’Anello, ‘Secondo Aevo’: le misure anti Covid

Corsa all’Anello, ‘Secondo Aevo’: le misure anti Covid

di Simone Francioli
24 Agosto 2021
in Coronavirus, Eventi, In evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Associazione Corsa all’Anello ha lanciato la campagna di comunicazione #lafestaconlatesta in occasione dell’evento Secondo Aevo, in programma dal 27 agosto al 5 settembre. Lo slogan si lega alle regole da rispettare nell’ambito dell’emergenza covid 19 e fornisce informazioni utili per gli eventi che si snoderanno nei dieci giorni di festa.

Le regole

Viene ricordato che le regole generali «sono quelle di non formare assembramenti, di portare sempre con sè la mascherina che va indossata nei luoghi al chiuso, compresi gli ascensori, mentre all’aperto va indossata quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro e di igienizzare spesso le mani. L’accesso ad alcuni spettacoli e luoghi può avvenire solo esibendo la certificazione verde Covid-19 e tramite prenotazione online (tutte le info biglietteria sul sito ufficiale della Corsa all’Anello www.corsallanello.it)». Poi si entra nel dettaglio.

Stadio Gubbiotti e Campo de li Giochi

I posti sono a sedere sono 1.000. Per accedere è obbligatorio il certificato verde Covid-19, che va esibito all’ingresso ai volontari addetti a verificarne l’autenticità. È sempre vietato formare assembramenti, e va mantenuto, anche durante le operazioni di accesso all’area dello spettacolo, il distanziamento interpersonale di almeno un metro. La mascherina va indossata, anche all’aperto, quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso all’area dello spettacolo sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

In piazza dei Priori

I posti sono a sedere sono 90. Per accedere è obbligatorio il certificato verde covid-19, che va esibito all’ingresso ai volontari addetti a verificarne l’autenticità. È sempre vietato formare assembramenti, e va mantenuto, anche durante le operazioni di accesso all’area dello spettacolo, il distanziamento interpersonale di almeno un metro. In particolare, è vietato fermarsi e/o accalcarsi a ridosso delle transenne che delimitano lo spazio dello spettacolo con i posti a sedere. La mascherina va indossata quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso all’area dello spettacolo sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

Teatro Manini e Auditorium San Domenico

I posti sono a sedere sono 100. Per accedere è obbligatorio il certificato verde covid-19, che va esibito all’ingresso ai volontari addetti a verificarne l’autenticità. È sempre vietato formare assembramenti, e va mantenuto, anche durante le operazioni di accesso all’area dello spettacolo, il distanziamento interpersonale di almeno un metro. La mascherina va sempre indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso all’area dello spettacolo sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

Museo Eroli

Il numero di visitatori contemporanei e/o partecipanti alle attività proposte all’interno del museo è contingentato. Il personale all’ingresso è preposto a regolare il flusso in entrata. Per accedere è obbligatorio il certificato verde covid-19, che va esibito all’ingresso ai volontari addetti a verificarne l’autenticità. È sempre vietato formare assembramenti e va mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro. La mascherina va sempre indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso alla struttura sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

Loggia dei Priori

Per accedere è obbligatorio il certificato verde covid-19, che va esibito all’ingresso ai volontari addetti a verificarne l’autenticità. Il numero di partecipanti alle attività formative proposte all’interno della Loggia è contingentato. Il personale all’ingresso è preposto a regolare il flusso in entrata. È sempre vietato formare assembramenti e va mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro. La mascherina va sempre indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso alla struttura sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

Celebrazioni religiose in chiesa

È sempre vietato formare assembramenti e va mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro all’interno della chiesa e nelle fasi di accesso. Dei volontari saranno presenti per regolare i flussi di entrata e uscita dalla chiesa e garantire il rispetto delle misure di sicurezza. Per accedere non è necessaria la certificazione verde Covid-19. La mascherina va sempre indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno della chiesa. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso alla chiesa sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante.

Taverne

Ogni taverna, con tavoli all’aperto, può accogliere un numero limitato di clienti. È sempre vietato formare assembramenti e va mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro durante l’accesso ai tavoli e nelle eventuali fasi di attesa all’entrata. Per accedere non è necessaria la certificazione verde Covid-19 (in quanto la somministrazione si svolge all’aperto). I tavoli sono posizionati per garantire il distanziamento di almeno un metro tra i clienti di tavoli diversi. Tale distanza può essere ridotta solo in presenza di clienti che in base alle norme vigenti non sono soggetti al distanziamento (ad esempio persone conviventi). Al tavolo non è richiesto l’uso della mascherina, che resta invece obbligatorio per gli spostamenti all’interno dell’area di somministrazione qualora non sia possibile mantenere il distanziamento. È importante mantenere igienizzate le mani. Nei punti di accesso alla taverna sono a disposizione del pubblico erogatori di gel igienizzante. Qualora la somministrazione avvenisse all’interno è necessaria la certificazione verde Covid-19.

Il Green pass

La certificazione verde va esibita (in formato cartaceo o attraverso lo smartphone) ai volontari che dovranno verificarne l’autenticità. Nel caso dovessero formarsi delle piccole code, l’Associazione Corsa chiede gentilmente di aspettare con pazienza il proprio turno e di rispettare il distanziamento. Tutte le info covid #lafestaconlatesta sono consultabili nell’apposita sezione sul sito ufficiale della Corsa all’Anello www.corsallanello.it.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.