20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cospea 2, il cavalcavia si ‘abbassa’ di 1 metro

Cospea 2, il cavalcavia si ‘abbassa’ di 1 metro

di Fabio Toni
22 Settembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il nuovo progetto

Il nuovo progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Terni ‘suggella’ l’intesa fra impresa costruttrice e residenti, riuniti in un comitato civico, di via Alfonsine: il cavalcavia di collegamento fra le nuove edificazioni commerciali di Cospea 2 e quelle già presenti, sarà più basso rispetto alle ipotesi progettuali iniziali. La giunta ha infatti approvato la variante per l’adeguamento dell’opera.

CENTRI COMMERCIALI, PERUGIA ‘COLONIZZA’ TERNI

Variante approvata Sul punto, palazzo Spada ha diffuso una nota: «In merito alla convenzione stipulata tra l’amministrazione comunale e la ditta Marcangeli per la realizzazione di opere di urbanizzazione relative agli edifici a destinazione direzionale e commerciale che stanno sorgendo a Cospea, previsti dal piano attuativo di iniziativa pubblica in variante al piano regolatore generale, per quanto riguarda la sopraelevazione di via Alfonsine mediante un cavalcavia viabile, la giunta comunale ha approvato la variante per un adeguamento. Una modifica alle previsioni progettuali iniziali sulla base delle richieste provenienti dai residenti e sulla disponibilità della ditta a realizzare una nuova soluzione tecnica».

I due progetti a confronto

Cavalcavia più basso Rispetto al progetto iniziale, la nuova soluzione tecnica prevede un abbassamento di alcune quote del manufatto, tale da mantenere le caratteristiche di percorribilità pedonale dello spazio pubblico sottostante e la conservazione del contesto urbano circostante. «La misura adottata – afferma l’assessore comunale ai lavori pubblici, Sandro Corradi – rappresenta un buon compromesso tra le diverse posizioni, quella dei residenti, preoccupati da un’altezza ritenuta rischiosa e quella del soggetto attuatore, oltre che una buona soluzione tecnica. Abbiamo accolto le istanze dei residenti, dopo numerosi incontri con i cittadini, i rappresentanti delle associazioni e i tecnici comunali per affrontare tutte le tematiche relative al nuovo assetto viabile e per un’attenta disanima degli aspetti progettuali dell’intervento».

Il centro commerciale di Cospea

Le opere di urbanizzazione Il costo dell’opera è di 1.242.878 euro ed «è garantito – spiega Corradi – con un’apposita fideiussione assicurativa. L’opera consentirà il passaggio ciclo pedonale tra i due centri commerciali, l’esistente e quello che verrà costruito. L’impresa Marcangeli ha avanzato una proposta progettuale in parziale modifica del progetto iniziale, relativa all’adeguamento del cavalcavia e ad un abbassamento di un metro, rispetto al suo punto più alto, da realizzarsi nell’ambito delle opere di urbanizzazione».

La convenzione stipulata a suo tempo tra il Comune e l’impresa costruttrice, stabilisce la realizzazione di opere di viabilità pubblica, parcheggi e verde pubblico e di tutte le reti infrastrutturali nonché la concessione dell’uso del sottosuolo di parte di un’area comunale, l’impegno a realizzare e cedere una struttura a servizio del centro sociale e la cessione a titolo gratuito, al Comune di Terni, di alcune aree anch’esse interessate dalla realizzazione di opere di urbanizzazione, oltre alla realizzazione del cavalcavia viabile oggetto dell’attuale revisione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
26 ° c
58%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.