13 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Costano: tutto pronto per la 49° edizione della sagra della porchetta

Costano: tutto pronto per la 49° edizione della sagra della porchetta

di Francesca Torricelli
5 Agosto 2024
in Apertura 5, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Grazie a due pionieri del gruppo giovanile di Costano che siamo arrivati alla 49esima edizione della Sagra della porchetta: il parroco Fra Gualtiero Bellucci, dal 1984 al 1989, e il primo presidente Augusto Lunghi, 1990. A loro dedichiamo questa edizione». Con queste parole, il presidente del gruppo giovanile di Costano, Simone Bordichini, ricorda i due amici scomparsi. «Augusto e Fra Gualtiero non ci sono più, due persone a me molto care sia per lo sviluppo della sagra della porchetta sia nella mia crescita personale». Lunghi e il frate francescano Gualtiero Bellucci negli anni ’90 avevano ripreso la sagra dopo anni di sospensione, contribuendo alla sua crescita fino a farla diventare quella che è oggi. L’edizione numero 49 della Sagra della porchetta di Costano, che si svolgerà dal 23 agosto al 1° settembre 2024, sarà un ‘ponte’ tra la ripresa post Covid e la 50ª edizione che vedrà tante novità alle quali l’organizzazione sta già lavorando.

Quest’anno ritorna il Garden side ‘Orto Letizia’, un lounge pub aperto tutte le sere, nell’area antistante alla sagra. Dove si faceva una volta. La taverna, l’angolo del ghiottone, il bar, il chiosco della porchetta, il museo del Porchettaio e l’area danzante con le migliori orchestre sono le altre aree dove è possibile socializzare oltre che cenare in compagnia. Il menù della sagra include naturalmente la porchetta, ma anche altre prelibatezze della cucina tradizionale. Quest’anno tornerà la tagliata di vitello e la novità in assoluta sarà la panzanella con la porchetta. Altri piatti come i fagioli con le cotiche, la fantasia di bruschette e l’antipasto primavera, le penne alla norcina, la polenta alla norcina e col sugo del porchettaio, gli gnocchi del porchettaio, il tortello quaranta, la trippa di maiale con torta, la grigliata mista, la bistecca di maiale, il pig burger classic, il pulled pork con patate al forno, la porchetta in bellavista, la ‘recchia’ e lo ‘zampetto’ con lo ‘n’tocco’ del porchetto e lo stinco di maiale al ‘profumo di porchetta’. Non mancheranno le torte al testo vuote o ripiene di salsiccia, prosciutto, pecorino, erba e porchetta. E poi ancora patate chips, al forno e verdura cotta. Presso l’Angolo del ghiottone vasto assortimento di dolci e dessert. Nel dopocena è possibile addolcirsi con Elena, Beatrice, Lucrezia, Angelica, Vanessa, Francesca, Silvia e tante altre. Non sono donne è ovvio, ma sono i nomi delle meravigliose crêpe preparate nell’angolo del Ghiottone. Sono realizzate con tanto amore e passione e le lunghe file lo dimostrano. Nutella, gelato al pistacchio, granella, panna, banana, salsa brandy, amarene, marmellata ai frutti di bosco, ricotta, crema di caffè. Questi alcuni condimenti delle crêpe. Il programma musicale è vasto: Manuel Malanotte aprirà le danze venerdì 23 agosto, a seguire Daniela Cavanna e Sara & Sogno Mediterraneo. Lunedì 26 il format Voglio tornare negli anni 90, poi I Rodigini, Omar Lambertini, Castellina Pasi, e grazie alla collaborazione del comune di Bastia Umbra il 30 agosto ci saranno anche i Black cat band, una cover band di Zucchero. Sabato 31 agosto è la volta di Renzo Biondi e a chiudere lo spettacolo il 1° settembre sarà Ilaria Cenciarini. «Adesso godiamoci questa edizione aspettando i 50 anni, che saranno dal 22 al 31 agosto 2025. Stiamo lavorando anche per questo grande evento. Stay tuned», ha concluso il presidente.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
6.5mh
19 c 8 c
Lun
18 c 8 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.