21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid e ‘nebbia mentale’: «Ci rimette l’attenzione»

Covid e ‘nebbia mentale’: «Ci rimette l’attenzione»

di Fabio Toni
27 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.T.

Si chiama ‘nebbia mentale’ ed è un sintomo piuttosto comune nelle persone che, risultate positive al Covid, una volta guarite iniziano ad accusarla. La parola più frequente per descrivere questo stato di annebbiamento è fatica. Fatica nel mantenere l’attenzione ed essere vigili, fatica nel ricordare un termine o un fatto avvenuto da poco, una lentezza generale che ricade sulle azioni quotidiane di una persona. La ‘nebbia cognitiva’ è tornata al centro degli studi scientifici in questo periodo di pandemia. Molti di coloro che sono risultati positivi al Covid, infatti, subito dopo il periodo di convalescenza continuano ad avere ‘strascichi’ del virus come, appunto, una sorta di stanchezza mentale.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

«Una sorta di ‘stato sognante’»

Alla base della ‘nebbia cognitiva’ potrebbe esserci una sindrome infiammatoria generale che coinvolge molteplici sistemi del nostro organismo: «Andando ad interessare soprattutto due domini del nostro cervello: l’amigdala e l’ippocampo. Questo spiegherebbe, ad esempio, la maggiore difficoltà nel ricordare qualcosa – spiega Francesco Maria Lisci, neo laureato in medicina all’università Tor Vergata di Roma -. Questo sintomo non è specifico del Covid. Precedentemente si era riscontrato in altre malattie come il lupus o la mononucleosi. È come se le persone fosse costantemente in uno stato sognante, andando ad alterare soprattutto il livello d’attenzione». Questo sintomo non è nuovo alla medicina ma lo è quando se ne parla in relazione al Covid, un virus che, per quanto studiato negli ultimi mesi, resta ancora un terreno da esplorare. Nella maggior parte dei casi, comunque, la ‘nebbia cognitiva’ si dirada – o meglio, si risolve – in modo autonomo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.