21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid scuole Umbria: aggiornati i criteri per isolamenti e tamponi

Covid scuole Umbria: aggiornati i criteri per isolamenti e tamponi

di Fabio Toni
30 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La missiva, parita venerdì dal commissario per l’emergenza Covid in Umbria, Massimo D’Angelo, è stata inviata alle aziende sanitarie, alle scuole, alle farmacie, all’Anci e a tutti i soggetti in qualche modo interessati. La Regione ha infatti aggiornato i criteri di gestione delle positività e dei contatti per ciò che attiene gli alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

La premessa

«Vista una notevole quota di contatti scolastici nella fascia di età 0-11 anni che risulta guarita dal Covid da meno di 120 giorni; visto l’incremento della popolazione vaccinata nella fascia 5-11 anni; visto il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021 e la circolare del ministero della salute numero 60136 del 30 dicembre 2021 numero 60136; si dispone che a partire dalla data odierna (venerdì 28 gennaio, ndR) per tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado vengono applicate le disposizioni previste dalla suddetta circolare 60136. Gli alunni dovranno, su indicazione del servizio igiene e sanità pubblica (Usl) territorialmente competente, effettuare il test antigenico secondo le casistiche così definite».

LEGGI LA CIRCOLARE DEL COMMISSARIO D’ANGELO DEL 28 GENNAIO 2022 (.PDF)


Alunni di tutte le scuole per fine isolamento e fine quarantena:
test antigenico unicamente presso le farmacie aderenti, a carico dell’assessorato all’istruzione.

Alunni della scuola dell’infanzia 0-6 anni:
in caso di insorgenza di sintomi Covid negli alunni posti in autosorveglianza: test antigenico rapido o molecolare presso i drive through aziendali.

Alunni della scuola primaria:
per sorveglianza al tempo T0 e a T5 del gruppo classe con un solo caso Covid-19: test antigenico unicamente presso le farmacie aderenti, a carico dell’assessorato all’istruzione. In caso di insorgenza di sintomi Covid negli alunni posti in autosorveglianza: test antigenico rapido o molecolare presso i drive through aziendali.

Studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado:
per autosorveglianza nella cui classe si sia verificato un caso Covid-19, nei casi previsti dalla circolare numero 11 dell’8 gennaio 2022: test antigenico su richiesta del medico di medicina generale o pediatra di libera scelta unicamente presso le farmacie e le strutture sanitarie aderenti al protocollo d’intesa del commissario Figliuolo, come previsto dagli articoli 4 e 5 del decreto legge numero 1 del 2022 e dalla circolare numero 421 dell’8 gennaio 2022 del commissario Figliuolo.


Tabella – Gestione casi Covid e contatti scuola infanzia
Tabella – Gestione contatti scuola primaria e secondaria
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.