15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid: «Trasporto scolastico a pieno carico, in 32 su un pulmino»

Covid: «Trasporto scolastico a pieno carico, in 32 su un pulmino»

di Simone Francioli
22 Ottobre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

«L’ordinanza della presidente della Regione Tesei ha ridotto al 60% la capienza dei mezzi del trasporto pubblico, invece sul trasporto scolastico non si è intervenuti minimamente e alcuni pulmini continuano a viaggiare a pieno carico. Quello che mi chiedo è: i nostri ragazzi sono di serie B?». A parlare è la mamma di una studentessa di una scuola media di Terni, utente del servizio di trasporto affidato dal Comune alla cooperativa Cmt e rivolto a tutti gli alunni della scuola dell’infanzia statale e comunale, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado residenti in zone non coperte dal trasporto pubblico di linea. Trentadue – stando al racconto della donna – i bambini e i ragazzi di varia età che ogni mattina usufruiscono contemporaneamente dello stesso mezzo utilizzato dalla figlia, con evidenti rischi nella circolazione del Covid-19.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La vicenda

«Poiché il tragitto tra casa e scuola rientra nel limite stabilito dalla normativa di 15 minuti – spiega la mamma -, il pulmino può viaggiare a pieno carico. Ma io lo trovo assurdo, considerando tra l’altro che la durata del viaggio è opinabile, visto che la strada che deve percorrere ogni mattina non è lineare come tante altre. Ci hanno detto che altri mezzi da utilizzare per il trasporto non ce ne sono, ma sullo stesso pulmino sono costretti a viaggiare alunni di elementari e medie di tre scuole diverse, senza alcun controllo, che non spetta all’autista. Perché questa disparità di trattamento rispetto al trasporto pubblico, che copre le scuole superiori? Anche chi frequenta la scuola dell’obbligo deve essere tutelato». Pur pagando il servizio – che è di competenza del Comune di Terni e non della Regione -, visto l’aggravarsi generale dell’andamento del contagio, la scelta della donna, almeno negli ultimi giorni, è stata quella di accompagnare a scuola la figlia in auto, nella speranza che nel frattempo possano essere apportate modifiche al trasporto. Interlocuzioni tra i vari soggetti coinvolti sono in corso, nel segno della collaborazione reciproca, intanto però la vicenda è il segnale di una questione lasciata al momento irrisolta e che – dice ancora la diretta interessata – dimostra «una evidente disparità di trattamento». 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.