20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, tracciamento e test: «Pesano molto le mancate assunzioni»

Covid, tracciamento e test: «Pesano molto le mancate assunzioni»

di Simone Francioli
24 Dicembre 2021
in Coronavirus, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabio Paparelli

Fabio Paparelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Simona Meloni e Fabio Paparelli
Capogruppo Pd in Regione e portavoce della minoranza

Creare una corsia preferenziale per i test da riservare ai casi sospetti riscontrati nelle scuole, cercando di velocizzare il più possibile l’analisi e la comunicazione dei risultati.

Ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni in materia di tracciamento di sospette positività al Sars-Cov2, specie in ambito scolastico è assai preoccupante e certifica, purtroppo, l’inadeguatezza del sistema regionale di gestione dei contatti dei casi infetti e della tempistica dei tamponi. Considerato il repentino aumento dei contagi determinato dalla variante Omicron e dato il boom di contagi riscontrato nelle scuole umbre, la Regione avrebbe dovuto intervenire tempestivamente per rendere omogenee le regole di tracciamento dei casi sospetti e velocizzare le operazione di screening, senza affidare ai presidi ed agli insegnanti o alle chat con i genitori comunicazioni spesso contraddittorie che dovrebbero essere di esclusiva pertinenza giuridica del sistema sanitario regionale.

Centinaia di bambini e ragazzi in età scolare sono in attesa di essere contattati non si sa bene quando né da chi per effettuare un tampone. Differenti procedure e diverse tempistiche stanno gettando intere famiglie nel caos con quarantene imposte ai propri figli a geometrie variabili in attesa dei tamponi di riscontro. Chiediamo pertanto alla giunta regionale e al Cts di emanare un provvedimento d’urgenza che stabilisca corsie preferenziali, procedure omogenee e tempi certi e celeri per scongiurare il rischio di auto isolamenti ingiustificati e separazione degli studenti dalle loro famiglie durante il periodo natalizio.

A testimonianza del caos che regna in Umbria si susseguono file interminabili in tutta la regione per effettuare un tampone molecolare; inaccettabili ritardi sui tracciamenti che sembrano essere del tutto saltati; interi reparti ospedalieri chiusi in attesa di riconversione Covid, confermano amaramente il livello di impreparazione che è stato raggiunto nonostante che, la fiunta regionale, abbia avuto tutto il tempo necessario per programmare in anticipo e rendere più efficiente e flessibile un sistema che ancora una volta si regge solo sulle spalle di pochi operatori già stremati.

Le mancate assunzioni pesano come un macigno in questa quarta ondata e ciò era ampiamente prevedibile. Non aver utilizzato gli operatori dei Cup per il tracciamento, come avevamo chiesto, si sta rivelando l’ennesima scelta sbagliata. Temporeggiare, l’unica cosa che la destra sa fare, ci sta portando ad un disastro che poteva essere evitato. È del tutto evidente che siamo vicini a collasso e alla resa del sistema di prevenzione e screening ma non si può accettare che si arrivi per incapacità a chiedere ai cittadini di autoisolarsi per 14 giorni in caso sintomatologia sospetta o di positività al test seriologico quando si sa bene che circa il 50% di questi sono potenzialmente falsi, senza alcuna distinzione tra vaccinati e non.

Gli amministratori regionali smettano di minimizzare i problemi vissuto dai cittadini e tornino al lavoro anche a Natale per trovare soluzioni convincenti e non alimentare altro caos.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.