21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Criminalità in Umbria, sindacati vs Regione

Criminalità in Umbria, sindacati vs Regione

di Lucina Paternesi
21 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci sono le associazioni, tante, quelle a tutela dell’ambiente, quelle a difesa dei consumatori, c’è Confindustria così come l’Anci, Sos Impresa, la Coldiretti. Ci sono tutti, o quasi.

La prima riunione dell’organismo

L’osservatorio Si è insediato nei giorni scorsi l’osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità fortemente voluto dal consigliere regionale e segretario del Pd umbro Giacomo Leonelli che presiede già la commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi sulla criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita’. L’organismo, di cui l’Umbria, prima in Italia, si è dotata, ha il compito di promuovere una maggiore conoscenza del fenomeno e una diffusione su larga scala della cultura della legalità. «Nella sua veste aggiornata – ha spiegato Leonelli all’insediamento – si corona un percorso che tutta l’assemblea legislativa ha fortemente voluto, visto che sono stati necessari due passaggi in aula e tutto l’iter è stato accelerato il più possibile per permettere all’osservatorio la piena operatività nei tempi più rapidi consentiti dagli adempimenti tecnici che era necessario rispettare».

Il tavolo dell’osservatorio

Componenti Dell’osservatorio, dunque, fanno parte Giacomo Leonelli e Sergio De Vincenzi, presidente e vicepresidente della commissione, Leonardo Grimani (Anci Umbria), Walter Cardinali (Libera Umbria), Lorenzo Frigerio (Liberainformazione), Luca Ceccarelli (Legambiente Umbria), Pasquale Busà (Sos Impresa), Silvia Barontini (Cittadinanzaattiva Umbria), Francesco Catanelli (Cisal), Marta Lucaroni (Coldiretti Umbria), Giuseppe Flamini (Confartigianato Imprese Umbria), Walter Ceccarini (Confindustria Umbria e Ance Umbria), Luciano Proietti (Abi Umbria).

‘Noi esclusi’ A far notare la propria assenza, però, sono le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil che, in una nota, precisano: «E’ semplicemente inaccettabile che all’interno dell’osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità non siedano Cgil, Cisl e Uil, le tre organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori e le lavoratrici dell’Umbria. Sono anni che denunciamo la gravissima situazione di crescente illegalità e aggressione mafiosa nella nostra regione, fenomeni che si ripercuotono in maniera pesantissima sulle persone che rappresentiamo. Pertanto restiamo sconcertati nel vedere che al tavolo insediatosi il 20 aprile, accanto alle associazioni e ai rappresentanti delle imprese, sieda la Cisal, un sindacato scarsamente rappresentativo, già chiamato in causa da Cgil, Cisl e Uil davanti alla direzione provinciale del lavoro, per vari casi di dumping contrattuale».

Giacomo Leonelli

Le accuse «Il fatto è tanto più grave visto che Cgil, Cisl e Uil avevano individuato e comunicato il nominativo di un rappresentate unitario, completamente ignorato da parte del consiglio regionale. Crediamo che il presidente della Commissione d’inchiesta Giacomo Leonelli, peraltro segretario del Pd regionale, e più in generale la Regione Umbria abbiamo compiuto un gravissimo atto di totale mancanza di rispetto e considerazione nei confronti di Cgil, Cisl e Uil e delle centinaia di migliaia di cittadini umbri che esse rappresentano».

La replica Accuse, quelle rivolte dai sindacati, che vengono rispedite al mittente da parte dello stesso segretario del Partito democratico Giacomo Leonelli. «La composizione dell’osservatorio – spiega a umbriaOn – viene decisa e stabilita sulla base della legge che prevede la rappresentanza del tessuto sociale ed economico della collettività in base al numero di iscritti. Nel caso specifico, però, non abbiamo ricevuto alcun nominativo da parte delle tre sigle sindacali nei tempi richiesti. Per questo, immagino, gli uffici abbiano proceduto a nominare Francesco Catanelli della Cisal come componente dell’organismo. E’ una questione tecnica – conclude – non certo un’esclusione politica. Comunque chiederò agli uffici di verificare se dovesse esserci stato qualche disguido tecnico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.